Confesercenti Salerno, Fiepet: “Bene ridiscutere di riaperture ma regole e protocolli adesso siano quelli già condivisi

Il Presidente Esposito: “Le imprese sono stremate, serve buon senso ed un serio e rapidissimo confronto sulle riaperture con i rappresentanti delle associazioni di categoria, diversamente sarà un’ecatombe per moltissime attività”

Si parla finalmente di riaperture dei pubblici esercizi tra le categorie quelle dei Bar e dei Ristoranti maggiormente danneggiate dalla Pandemia di “Alcuni” così ridefinita dal numero uno di Confesercenti Provinciale di Salerno Raffaele Esposito, è indubbio prosegue il presidente che limitazioni e chiusure hanno riguardato determinate e specifiche categorie con un accanimento, a volte davvero incomprensibile, oggi finalmente si lavora alla riapertura ma è inaccettabile leggere tra le bozze delle linee guida per le riaperture che le Regioni sottoporranno a Governo e Cts la possibilità di mettere mano a nuovi protocolli deleteri e condizionanti ogni oltre misura che alla fine si tradurrebbero in una nuova e ancora più drammatica stretta.
Un settore, strategico nella patria della dieta mediterranea, che dalla costiera Amalfitana passando per Salerno città ed arrivando fino al Cilento ed al Golfo di Policastro, senza per questo dimenticare le migliaia di ristoratori delle zone interne e collinari vera eccellenza salernitana, rappresenta il pezzo forte dell’offerta turistica salernitana e delle meravigliose destinazioni turistiche della nostra provincia.

La distanza obbligatoria di due metri tra i tavoli, ipotizzata, sarebbe una restrizione inapplicabile per decine di migliaia di ristoranti, dichiara Vitale Torsiello ristoratore affermato e coordinatore FIEPET della citta di Battipaglia, circa il 60% dei locali non hanno uno spazio esterno e questo praticamente è una condizione valida per tutti i bar.
E anche dove fosse fisicamente possibile implementare la misura, si ridurrebbe drasticamente la capacità di lavoro dei locali al chiuso, obbligandone decine e decine alla chiusura definitiva è questo il grido d’allarme di Gennaro Castiello coordinatore FIEPET costiera Amalfitana e provinciale, ristoratore conosciutissimo di Cetara, che si aggiunge alle considerazioni della rete, dobbiamo lasciare i protocolli già condivisi ed utilizzati lo scorso anno conclude Fiorenzo Benvenuto giovane ed affermato ristoratore di Salerno città, oggi vi è l’impossibilità di proporre strade alternative, non c’è più tempo, lo avevamo detto mesi fa quando si potevano argomentare nuove e possibili soluzioni ma farlo oggi sarebbe devastante.

Dopo quattordici mesi di restrizioni le nuove norme metterebbero definitivamente a rischio il settore, che dà lavoro a centinaia di imprese e migliaia di dipendenti in ambito provinciale.
Le imprese sono stremate, serve buon senso ed un serio e rapidissimo confronto sulle riaperture con i rappresentanti delle associazioni di categoria, diversamente sarà un’ecatombe per moltissime attività.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali