Confesercenti Salerno: maggio il mese della vera ripartenza

Certosa

Il Presidente Esposito: “Ci aspettano ancora, purtroppo settimane di incertezza e di paradossi, probabilmente il mese di Maggio sarà il mese della vera ripartenza, ma intanto le aziende falliscono e chiudono definitivamente”

Nella giornata di ieri si è avuto il via libera da parte del governo, che quindi pianifica, alla partecipazione da parte del pubblico in presenza delle partite di calcio dei prossimi campionati europei di calcio, le prime partite che si disputeranno allo stadio Olimpico di Roma potranno quindi essere garantite dalla presenza di pubblico e precisamente un quarto della capienza massima di pubblico, 25000 persone circa.

Una buona notizia ovvio, nel segno dell’ottimismo, lo spettacolo deve andare avanti direbbe qualche attento osservatore è un segnale di ripartenza incoraggiante senza ombra di dubbio ma che lascia ancora di più nello sgomento totale migliaia di piccoli imprenditori, specie dei pubblici esercizi, che ancora aspettano risposte chiare e definitiva per una vera ripartenza.
Le proteste, anche di piazza, si amplificano sempre più, il governo deve poter fare qualcosa di migliore di più sostanzioso e farlo presto ma ancora oggi la tempistica è disarmante, dichiara il Presidente Provinciale di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito, assistiamo quotidianamente alla disperazione dei nostri operatori del commercio ed allo smarrimento di quelli del turismo che ancora oggi non possono programmare e promuovere adeguatamente nulla, probabilmente il mese di Maggio sarà il mese della vera ripartenza, ma intanto le aziende falliscono e chiudono definitivamente.

Ci aspettano ancora, purtroppo da quello che si legge e si vede in tv, settimane di incertezza e di paradossi, prosegue il Presidente Esposito, come la questione vaccinazione che va a rilento o la storiella dei viaggi all’estero oppure ancora i “bivacchi” garantiti lungo le autostrade mentre i nostri ristoratori piangono lacrime amare, tutte azioni che spengono entusiasmo e fiducia ed arricchiscono i soliti noti, oggi però le imprese e gli imprenditori sono davvero stanchi.
Abbiamo la necessità di vedere approvato nel più breve tempo possibile un decreto “Imprese” come richiesto dalla nostra rete nazionale se non vogliamo davvero desertificare la nostra bella Italia, chiedevamo giorni fa di lavorare ai protocolli sanitari ma oggi è indispensabile, vista l’ inerzia che produrrebbe soltanto nuovi e drammatici ritardi che andrebbero soltanto a beneficio delle grandi imprese della vendita sul web, lasciare in essere quelli dello scorso anno e di stabilire una data certa per riprendere in mano le proprie attività.

Le previsioni ancora troppo generiche della politica degli slogan lanciati evidentemente per disinnescare le disperazioni di piazza, tra l’altro l’Italia è stata la Nazione europea con il maggiore “rispetto” di piazza, e quindi le ipotesi di ripartenza da fine Aprile o da Maggio non rappresentano ancora date sicure, concertate e condivise per garantire le aperture in sicurezza. Gli operatori, conclude il presidente Esposito dopo le briciole dei vari dl e dopo mesi di chiusure e restrizioni, sono pronti, non vogliono sfidare il virus ma vogliono ripartire in sicurezza ne hanno bisogno adesso. Chiediamo subito idee chiare, una comunicazione rispettosa della drammaticità di alcune , poche, categorie vessate ogni oltre misura, mentre tanti, che avrebbero dovuto manifestare al fianco di chi è stato chiuso per giorni, settimane e mesi vedendo lentamente fallire la propria impresa, hanno visto triplicare i propri affari, l’appello alla solidarietà è stata una vera chimera in questi drammatici 14 mesi di Pandemia a macchia di leopardo. Occorre un cambio di marcia deciso vero, poderoso per ripartire.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali