Confesercenti, rateizzazione anche per i versamenti già in scadenza

Confesercenti: più opportuno  rinvio, imprese a corto di liquidità

“Confesercenti ha chiesto per prima la possibilità di effettuare pagamenti mensili, una sorta di “abbonamento fiscale” che dia maggior respiro finanziario alle imprese, e giudica pertanto positiva l’apertura del Viceministro per l’Economia Misiani al superamento del meccanismo ‘saldo-acconti’. In questo momento così delicato, però, sarebbe stato più opportuno un rinvio: le imprese si trovano a corto di liquidità”.

Così Confesercenti commenta le dichiarazioni del Viceministro per l’Economia Antonio Misiani a La Stampa.

“Il rinvio non avrebbe creato per forza un altro ingorgo: la nostra proposta era infatti quella di uno spostamento ad ottobre, e non a settembre, proprio per avere una distribuzione più equilibrata delle scadenze durante l’anno: giudichiamo una sorta di ‘strabismo’ economico aumentare la dotazione finanziaria del Fondo anti usura di 10 milioni di euro, come giustamente si è fatto, in sede di conversione in legge del Decreto Rilancio, ma, al contempo, non rinviare la scadenza del pagamento delle imposte di oggi che, in ogni caso, riguarda solo le piccole e medie imprese e pertanto non avrebbe creato eccessivi problemi alle casse erariali”.

“Allo stesso tempo, riteniamo non sia più differibile il momento di discutere seriamente di un modo per rendere meno gravosi gli appuntamenti fiscali. In particolare, l’idea di introdurre per il futuro una sorta di “abbonamento fiscale”, superando il meccanismo “saldo-acconti” con una rateizzazione mensile di quanto dovuto ed un conguaglio finale, ci sembra una proposta seria e praticabile che il Governo dovrebbe prendere in considerazione. Diamo atto che il Governo, in considerazione degli eventi eccezionali legati all’emergenza Covid, ha fatto sforzi enormi per aiutare il sistema produttivo italiano e quello delle PMI con i provvedimenti degli ultimi mesi, ma riteniamo che, proprio per non vanificare questi sforzi, sarebbe stato opportuno dare la possibilità di rateizzare anche i versamenti ora in scadenza ed introdurre, quanto prima ed almeno per le PMI, la possibilità di pagare mensilmente anche oltre la fine del corrente anno fiscale”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali