Confesercenti Sicilia: al via i presidi territoriali per dare risposte capillari alle imprese. Un progetto pilota che parte con la nascita ufficiale del Presidio Cinisi

Il Direttore Sorbera: “Entro fine anno contiamo di istituirne almeno 60. Crediamo che sia estremamente importante riuscire a cogliere potenzialità e difficoltà del territorio nella sua varietà e complessità”

 

Rafforzare la rappresentanza diffusa per riuscire a dare risposte concrete alle imprese del territorio e alle esigenze locali. Nasce con questo scopo il progetto di Confesercenti Sicilia, percorso pilota della Confederazione, che nell’arco del 2021 conta di affiancare alle attuali sedi almeno 60 presidi territoriali in tutta l’Isola. Un modo per affrontare la ripartenza dopo la pandemia ma anche per dare impulso allo sviluppo territoriale e all’innovazione delle imprese.

“Crediamo – dice il direttore regionale di Confesercenti Sicilia, Michele Sorbera – che oggi più che mai sia estremamente importante riuscire a cogliere potenzialità e difficoltà del territorio nella sua varietà e complessità, guardando anche ai territori più distanti dalle province capoluogo spesso privi di voce e di luoghi in cui far crescere reti e cultura di impresa”.

Il primo presidio territoriale ad essersi costituito recentemente è quello di Cinisi. Il responsabile è Salvatore Maniaci, noto commerciante del settore alimentare e già fautore di un comitato locale di commercianti che rappresenterà il marchio Confesercenti nel rapporto con tutte le autorità cittadine.

Ma come funziona il presidio territoriale? “Alla base c’è un protocollo d’intesa – spiega Sorbera – Il documento viene stipulato dopo la manifestazione di interesse da parte di un imprenditore del territorio in linea con quelli che sono i valori di Confesercenti e interprete di un’esigenza condivisa. Da quel momento sarà lui a rappresentare Confesercenti in quel Comune”.

Il responsabile del Presidio territoriale sarà supportato dagli uffici Confesercenti nelle campagne e nelle iniziative dell’organizzazione e gestirà servizi di assistenza e tutela previdenziale, supporto al credito, formazione, politiche attive del lavoro e tutti gli altri servizi offerti dal sistema Confesercenti nazionale, regionale e provinciale. Previsto, tra le altre cose, un Forum annuale regionale dedicato esclusivamente ai presidi territoriali che così potranno conoscersi e creare Reti attorno ad interessi condivisi.

Complessivamente sono tre i Presidi Confesercenti già attivi. Oltre al Presidio territoriale di Cinisi: il Presidio territoriale di Milazzo, nel messinese, guidato dall’imprenditrice Maria Pensabene e quello di Isola delle Femmine nel Palermitano, guidato da Benedetto Cintura.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali