Confesercenti Torino, il 9 aprile assemblea elettiva a Porta Palazzo: un luogo simbolico per il commercio, dove unire tradizione e innovazione

Giancarlo Banchieri sarà eletto presidente dell’associazione. Interverranno la sindaca Chiara Appendino, l’assessore regionale Giuseppina De Santis e Bruno Graglia, vicepresidente della Camera di Commercio

.

Assemblea elettiva per la Confesercenti di Torino e provincia, domenica prossima, 9 aprile, a partire dalle 9 sotto la Tettoia dei produttori a Porta Palazzo (si veda il programma dettagliato in fondo). Nella prima parte della mattinata – fra le 9 e le 10 – si procederà all’elezione a presidente di Giancarlo Banchieri, che guida l’associazione dal dicembre 2015.

Ma l’assemblea sarà soprattutto un’occasione di confronto con gli interlocutori istituzionali, politici e sociali sulle principali tematiche che riguardano le categorie del commercio, del turismo e dei servizi, e sul futuro di Torino. Sono previsti gli interventi della sindaca di Torino, Chiara Appendino, dell’assessore regionale Giuseppina De Santis, e del vicepresidente vicario della Camera di Commercio, Bruno Graglia.

“Abbiamo deciso di tenere la nostra assemblea in un luogo apparentemente insolito per appuntamenti di questo tipo – dice Giancarlo Banchieri -, ma si tratta di un luogo che abbiamo scelto per ciò che esso significa. Porta Palazzo è un pezzo di storia di questa città e del suo commercio, e simbolicamente lo rappresenta per intero. È la storia dei tanti imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi che hanno operato e operano in questa città, creando ricchezza, lavoro e opportunità per sé e per Torino.

Ora la sfida per loro è quella di innovare la propria modalità di fare impresa, cogliendo, ad esempio, le opportunità offerte dalla rete. Per questo vogliamo connettere il passato con il futuro delle categorie che Confesercenti rappresenta. La società evolve a un ritmo molto più accelerato rispetto al momento in cui molti imprenditori hanno avviato la loro attività.

Per chi inizia oggi, poi, le sfide sono ancora più stringenti: sono cambiati gli stili di vita, le modalità e i tempi dei consumi; è cambiata la stessa composizione del ‘paniere’ dei beni consumati; infine, accanto al prodotto è sempre più determinante il servizio offerto. Quanto a noi, la nostra scommessa come associazione è quella di accompagnare questa evoluzione, offrendo agli imprenditori scenari, strumenti e servizi innovativi”.

 

Programma

9,00 / 10,00  – Adempimenti statutari interni

10,00 – Welcome coffee / Apertura al pubblico

10,30 – Relazione di Giancarlo Banchieri, presidente provinciale della Confesercenti

11,00 – Interventi Autorità

             Giuseppina De Santis, assessore Attività produttive Regione Piemonte

             Chiara Appendino, sindaca di Torino

             Bruno Graglia, vicepresidente vicario CCIAA

12,00 – Case histories: impresa e innovazione

12,30 – Conclusioni

13,00 – Buffet

Leggi le altre notizie Dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali