Confesercenti Torino : “Preoccupati per ‘Natale con i fiocchi’. Rischiamo un flop. Il Comune faccia chiarezza”

L’Associazione ha chiesto un incontro urgente all’assessore Sacco.

mercatino-di-natale-di-piazza-navonaConfesercenti ha chiesto oggi un incontro urgente con l’assessore Alberto Sacco a proposito di “Natale con i fiocchi”.

“È venuto il momento – dice Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – che il Comune faccia chiarezza su una vicenda che chiara non è e che, anzi, di giorno in giorno appare sempre più problematica.

Da più parti si esprimono dubbi sull’organizzatore, tanto che si è addirittura arrivati a un esposto in procura; inoltre – anche se si volesse sorvolare su questa circostanza, ma non ci pare proprio che lo si possa fare – siamo al 10 novembre e i contenuti delle iniziative per il Natale non sono ancora stati resi pubblici.

Dunque, ci facciamo interpreti della preoccupazione dei tantissimi operatori commerciali e turistici che si sono rivolti a noi per avere notizie certe: notizie che aspettiamo dal Comune, la cui ‘assenza’ su tutta la vicenda ci sorprende.

All’assessore Sacco chiederemo parole chiare e inequivocabili. Altrimenti, anche il ‘Natale con i fiocchi’ rischia di rivelarsi un’altra occasione persa, come ormai troppo spesso accade a Torino.

“Va aggiunto – continua Banchieri – che, alla luce di ciò che sta succedendo, si rafforzano i dubbi che a suo tempo avevamo espresso sull’efficacia e sull’opportunità di affidare a un unico soggetto organizzatore l’intera ‘partita’ del Natale: come si vede, non solo siamo ancora in alto mare, ma ciò ha mortificato le tante iniziative autonome provenienti da vie e quartieri.

Ci chiediamo, perciò, se non sarebbe stato meglio che il Comune avesse fissato alcune semplici regole valide per tutti, lasciando poi libertà di iniziativa e di proposta a diversi soggetti.

Per di più – data la natura dell’organizzatore – qualsiasi iniziativa che dovesse realizzarsi avrebbe un profilo esclusivamente commerciale – magari in contrasto con i negozi del territorio -, senza alcun profilo culturale o di accoglienza.

Si è voluto adottare una soluzione sbagliata nel metodo e nei contenuti: arrivati a questo punto, si tratta di salvare il salvabile, ma a tempo debito bisognerà ridiscutere l’intera impostazione di iniziative del genere.

“Nell’immediato ribadiremo all’amministrazione la necessità di agire in fretta e nella massima trasparenza: lo si deve alle migliaia di commercianti cittadini.

O dovremo – dato il periodo e l’argomento – essere costretti a scrivere anche noi una letterina a Babbo Natale per ottenere qualcosa?”

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali