Confesercenti Trentino: credito alle imprese, Paissan: “Dalle parole ai fatti”

Paissan: “Si continua ad imbavagliare le piccole imprese, i dati dicono che l’emorragia più forte la registrano le imprese del commercio e del turismo”

L’Osservatorio sul Credito dice che in 12 mesi i finanziamenti alle imprese non finanziarie sono calati del -6,4%. Male i prestiti per la liquidità (-9%) e per gli investimenti (-7%). E questo nonostante i continui proclami di sostegno al credito e alle imprese.

A lanciare l’allarme è Mauro Paissan, vicepresidente di Confesercenti del Trentino. “Si sta continuando in Italia, ma anche in Trentino non si sta facendo ancora abbastanza, ad imbavagliare le piccole imprese mettendo paletti troppo rigidi per l’accesso al credito. I dati dicono che tra i comparti, l’emorragia più forte la registrano le imprese del commercio e del turismo (-10 miliardi).  E’ ora di porre un’attenzione concreta su strumenti alternativi di accesso al credito, mi riferisco in particolare al lavoro di sinergia che stanno mettendo in atto le Banche con i Confidi”.

Paissan ricorda che nell’ultimo anno  le imprese trentine hanno ottenuto 886 milioni di credito in meno pari al -7,8% “una contrazione del credito, dunque, una crescita e sviluppo dell’economia pari a zero”.

Quindi che fare?  Il vicepresidente di Confesercenti del Trentino rileva anzitutto l’importanza che Mediocredito Trentino Alto Adige rimanga una banca per il territorio e radicata sul territorio. “Il BCC – dice Paissan – è cambiato e nel rispetto dei parametri imposti da Basilea non può rispondere come prima alle esigenze delle nostre imprese. Dobbiamo puntare su Confidi, un intermediario sempre di più forte e centrale per accesso al credito, conveniente per imprese e anche per le banche perché concede delle garanzie”. Ma non solo. Al centro ci deve essere anche la formazione continua. “Bene che la Provincia abbia avviato percorsi formativi sul credito “La Banca per l’impresa”. Anche le  associazioni di categoria si devono attivare in tal senso e, in questo caso, Confesercenti organizzerà degli incontri informativi con gli associati per la sensibilizzazione e l’informazione sul credito. Dobbiamo lavorare tutti – politica, banche, confidi – per trovare una soluzione e agevolare la patrimonializzazione delle piccole imprese attraverso strumenti o prodotti dedicati.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali