Confesercenti Trentino frena su Amazon: “L’arrivo del colosso rischia di fagocitare la nostra economia. Meglio INDACO l’Amazon trentino”

Il Presidente Villotti: “Guardiamo alle opportunità anche nel lungo periodo, l’arrivo del colosso rischia di fagocitare la nostra economia e non lascia tasse sul territorio”

È scettica Confesercenti del Trentino sull’arrivo di Amazon. Bene i posti di lavoro che arriveranno, dice, ma dietro l’operazione ci sono problemi che il territorio si troverà ad affrontare nel medio/lungo periodo. È davvero quello che vogliamo?
La notizia è nota: il colosso dell’e-commerce ha deciso di diffondere la sua rete logistica e commerciale anche al Trentino con un magazzino che dovrebbe sorgere a Spini di Gardolo. Si tratta di una struttura che andrà costruita ex-novo e che prevede, una volta a regime, l’impiego di un centinaio di lavoratori. La trattativa è in atto.

“Siamo sempre contenti quando di parla di posti di lavoro in più, di opportunità di crescita, di nuovi impieghi – dice il presidente di Confesercenti del Trentino, Renato Villotti – ma abbiamo già visto che fare leva sul bisogno di lavoro delle persone, solo per sdoganare manovre finanziarie, alla lunga non paga. Le operazioni commerciali ed economiche vanno analizzate attentamente sotto ogni punto di vista, nel breve e nel medio/lungo periodo”.

Villotti guarda alle ricadute economiche territoriali. “Il gigante dell’e-commerce continua a erodere fette di mercato a discapito delle piccole e medie imprese. E quella in atto è un’espansione che sul territorio non lascerà nulla in termini di tasse e che al contrario andrà ad indebolire la nostra economia”.

Per Confesercenti del Trentino meglio guardare a quell’”Amazon trentina” che punta a far decollare il marketplace elettronico attraverso una piattaforma e-commerce che nasce e si sviluppa sul territorio. Quel progetto “Indaco” il cui obiettivo è coinvolgere gli operatori economici locali per rilanciare il commercio di vicinato puntando sulla sostenibilità e su una forma di commercio moderna ed integrata fra tradizione e innovazione.

“Nelle piattaforme dei giganti vince il prodotto con il prezzo più competitivo e Amazon mette in competizione chi vende lo stesso prodotto – continua Villotti -. La piattaforma trentina, grazie alla geolocalizzazione, punterà a mettere in evidenza i soggetti del territorio più vicini in grado di fornire il prodotto che si sta cercando. Così si eviterà una devastante cannibalizzazione del mercato e si andranno a generare posti di lavoro per le consegne. Dobbiamo creare nuovi mercati con nuove modalità di acquisto ma sempre privilegiando la sicurezza e la fiducia”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali