Confesercenti Veneto Centrale: anche Cinto Euganeo avrà la sua targa letteraria

Grazie al parco letterario di Arquà Petrarca e dei Colli Euganei

I colli Euganei, la “fantasia di colline” che incornicia la città di Padova come il definisce Zanzotto e che furono cari a poeti come Foscolo, Petrarca, Shelley e Ariosto, si arricchiscono di due  nuove targhe letterarie.

Grazie al lavoro del Parco Letterario Francesco Petrarca dei Colli Euganei, nato tra le fila di Assoturismo Confesercenti del Veneto Centrale, che vanta di essere l’unico Parco Letterario riconosciuto in Veneto dalla rete Nazionale dei Parchi Letterari, alle 19 targhe ormai presenti nei Colli Euganei, si aggiungerà quella di Cinto Euganeo portando a quota 20 i punti riconosciuti di interesse culturale e letterario.

Dopo domenica scorsa che è stato il turno del comune di Baone con la targa sul sentiero del Monte Cecilia con un brano tratto da “Lorenzo e Cecilia” dello scrittore Giuliano Scabia, domenica 6 maggio sarà il comune di Cinto Euganeo ad inaugurare la targa sul Monte Fasolo, nei pressi della omonima fattoria con un brano tratto dallo scrittore Andrea Zanzotto.

Dopo i saluti del sindaco Lucio Trevisan e della responsabile di Assoturismo Confesercenti Claudia Baldin, ci saranno gli interventi del referente letterario del Parco il prof. Paolo Gobbi, dei famigliari dello scrittore e il sindaco della sua citta’ di nascita Pieve di Soligo, Stefano Soldan.

Per informazioni [email protected].

PARCHI LETTERARI

I Parchi Letterari nascono dall’esigenza dello scrittore Stanislao Nievo di preservare le storie letterarie e le pietre del suo Castello di Colloredo in Friuli- dove Ippolito Nievo scrisse le Confessioni di un italiano – crollato in seguito al terremoto del 1976.
Nato come progetto editoriale si è trasformato nel tempo in una realtà radicata nel territorio e che comprende oggi molti luoghi che hanno ispirato scrittori e poeti, dal Nord al Sud Italia.

Nell’Estate del 2009 l’istituzione ed il coordinamento de I Parchi Letterari sono passati a Paesaggio Culturale Italiano Srl, una società nata per promuovere i Parchi e le realtà ad essi associabili con l’intento di farne anche delle mete di un certo turismo – culturale, sostenibile e responsabile – che rappresenti un’opportunità concreta di sviluppo per le comunità e le imprese locali nell’ambito di una rete nazionale, funzionale ed efficiente.

Attualmente, in Italia, fanno parte della rete 22 Parchi: sono parti di territori caratterizzati da diverse combinazioni di elementi naturali e umani, che illustrano l’evoluzione delle comunità locali attraverso la letteratura.

Sono i luoghi stessi che comunicano le sensazioni che hanno ispirato tanti autori per le loro opere e che i Parchi intendono fare rivivere al visitatore elaborando interventi che ricordano l’autore, la sua ispirazione e la sua creatività attraverso la valorizzazione dell’ambiente, della storia e delle tradizioni di chi quel luogo abita.

Molte delle più celebri opere letterarie e poetiche, ambientate in luoghi reali legati alla vita o alle vicende di un autore o scelti per affinità culturale, offrono un metodo originale di interpretazione dello spazio; consentono infatti di reinterpretare il territorio e di dare un significato ai luoghi in un equilibrato connubio tra paesaggio, patrimonio culturale e attività economiche.

Le ambientazioni di romanzi, racconti, novelle o poesie – siano esse case, ruderi, centri storici, campagne o periferie – diventano fonte di conoscenza di paesaggi e di ambienti che si configurano come patrimonio specifico e testimone dei valori naturali, storici e culturali delle comunità locali da proteggere, conservare e rivitalizzare.

Ulteriori informazioni su: http://www.parchiletterari.com

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali