Confesercenti Veneto Centrale: in tre anni sostegno ad oltre 500 persone attraverso l’ufficio di psicologia del lavoro

Disagio

L’ufficio di Psicologia di Confesercenti dal 1997 si occupa di sostegno psicologico in ambito lavorativo ed è anche sede di tirocinio professionale per i neo laureati

Continua l’attività dell’Ufficio di Psicologia del Lavoro di Confesercenti che ormai dal 1997 ha avviato una convenzione con la Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova e di Trieste.
Il servizio si occupa di sostegno psicologico in ambito lavorativo, gestione dello stress lavoro correlato, analisi del clima aziendale e orientamento lavorativo ed è anche sede di tirocinio professionalizzante per i neo-laureati in Psicologia che devono accedere all’esame di Stato.

Si tratta di un servizio d’ascolto, coordinato dalla dottoressa Silvia Serafini, con l’aiuto delle dottoresse Martina Travaglia e Sara Ferro, adibito sia alla consulenza psicologica e telefonica (al numero 049 8698654) sia alla segnalazione dei casi più urgenti di depressione e ansia in ambito lavorativo che saranno indirizzati a psicoterapeuti qualificati che provvederanno ad un intervento tempestivo e mirato.

“Sono almeno 10 le telefonate che settimanalmente il nostro ufficio riceve, soprattutto da imprenditori in difficoltà, giovani che stentano ad inserirsi nel mondo del lavoro e soprattutto richieste di aiuto da parte di over 50 che hanno perso il lavoro – racconta la dott.ssa Silvia Serafini. Profili diversi, ma tutti provati da un comune senso di ansia, depressione, insoddisfazione e preoccupazione. Un pesante disagio personale sicuramente acuito dalla profonda crisi sistemica del nostro Paese. La situazione precaria in cui si ritrovano, le insicurezze lavorative legate alla crisi che vivono e la costante preoccupazione per un futuro che vedono incerto e buio, stanno provocando un aumento di queste patologie. È quindi necessario mettere in primo piano la loro salute mentale, oltre a quella fisica e continuare a fornire loro una prima assistenza psicologica concreta e gratuita affinché le temporanee difficoltà “emergenziali” non si trasformino in problemi persistenti di più ampia portata”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali