Confesercenti Veneto Centrale: S.Valentino, celebrazioni per 441 mila padovani

Salerno

Giro d’affari di oltre 13 milioni di euro: scende il budget individuale, ma rispetto al passato aumenta il numero di coppie che intendono festeggiare

La pandemia non ha ucciso l’amore: a festeggiare il San Valentino con il proprio partner, quest’anno, saranno quasi 441 mila padovani nella nostra provincia, oltre il 47% secondo i dati dell’Osservatorio Economico della Confesercenti del Veneto Centrale. Un numero non solo elevato, che conferma la popolarità della festa, ma che appare anche in forte crescita rispetto alle stime più recenti, che vedevano numeri oscillanti fra il 25 e il 35%. Nonostante i vari lockdown, dicono numerosi studi, non abbiano fatto bene alla vita di coppia e nonostante cada di lunedì, quindi, per molti padovani sarà un San Valentino pieno d’amore. Quanto ai festeggiamenti, tuttavia, saranno più a risparmio rispetto al passato.

La cena. Ancora una volta si conferma la preferenza per la cena romantica, scelta dal 70% degli innamorati. Tra questi, il 50% opterà per una serata fra le mura domestiche, con un menu fatto in casa (37%), oppure da asporto (10%). Il rimanente 20%, invece preferirà una cena al ristorante (o, in quota marginale in altri luoghi meno formali, come pizzerie, osterie o trattorie). Alcuni anticiperanno il festeggiamento alla domenica sera.

Ampia la varietà di prezzi: nei ristoranti si parte dai 25/30 euro, ma si può superare i 200€, a seconda del locale e del menu. Per un giro d’affari di circa 3 milioni.

In viaggio. L’8% (contro il 4% del 2017) invece, sceglierà di partire con il proprio partner per un piccolo viaggio romantico in Italia, magari nel fine settimana precedente o successivo. Per una minivacanza, i costi si aggirano tra i 130 ed i 400 euro a persona per un soggiorno in hotel, e tra i 200 ed i 600 per terme e Spa. L’indotto si calcola di oltre 4,5 milioni di euro.

I regali. Tra coloro che festeggeranno, un’ampia maggioranza (87%) si scambierà anche un piccolo regalo. In molti (49%) sceglieranno regali utili o simbolici, ma non mancano i regali più tradizionali: cioccolatini (12%), fiori e gioielli.

Quanto al budget, il 47% dichiara di voler stare su cifre basse, entro i 20 euro. Un altro 10% sceglierà un regalo fra i 20 e i 50 euro e solo il 6% spenderà oltre 100 euro. Il rimanente campione preferisce non dichiarare o non ha deciso. Nel complesso, per i regali, l’Osservatorio stima una spesa complessiva di 5,7 milioni in lieve calo rispetto ai 6,2 milioni del 2017.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali