Confesercenti Veneto: e-commerce va regolata al pari della Grande Distribuzione

Halloween

E-commerce impatta sul consumo di suolo, produzione di rifiuti e viabilità, per questo necessita di una normativa al pari della Grande Distribuzione


In occasione dei due “Prime Day” di Amazon che sono iniziati oggi, e dureranno fino alla fine di martedì, dedicati agli abbonati al programma di privilegi sulle spedizioni Amazon Prime, Confesercenti Veneto sottolinea la necessità di una normativa che regoli il fenomeno dell’e-commerce.

“Non solo l’e-commerce ha ridefinito le abitudini di consumo, ma sta avendo ricadute ben visibili sulla logistica delle nostre città e pertanto sul consumo di suolo, sulla produzione di rifiuti da imballaggio e sulla viabilità – spiega Maurizio Franceschi, Direttore Confesercenti Veneto – E’ fondamentale pertanto introdurre la nuova destinazione d’uso logistica per l’e – commerce perchè la funzione d’uso attuale è genericamente «produttiva» con le conseguenti facilità e convenienze insediative. Commercio e strutture fisiche per l’e-commerce andrebbero assoggettate al medesimo flusso autorizzativo urbanistico ed edilizio previsto per il commercio tradizionale affinchè non si ripeta quanto accaduto sul territorio con la Grande Distribuzione quando la legge 50/2012 è arrivata troppo tardi”.

Confesercenti Veneto ha già inviato alla Regione Veneto e all’assessore competente, Roberto Marcato, la proposta normativa ed è in attesa di risposta.

“Non si può lasciare senza alcuna regolarizzazione un fenomeno che non è così di semplice lettura e che ha la capacità di rivoluzionare non solo le modalità di acquisto dei consumatori, ma evidentemente le nostre città, dove soprattutto nei grandi centri, si trova un acquirente online ogni 2 abitanti mentre nei paesi sotto i 10.000 abitanti, uno su quattro per un totale di circa 15 milioni di consegne mensili in Italia” afferma Franceschi.

Per Confesercenti dunque, l’impegno va nella duplice direzione di regolarizzare il commercio online con una normativa apposita e, al contempo, di sostenere il sistema-città attraverso la valorizzazione dei negozi di vicinato: “Perchè ricordiamoci – conclude Franceschi – che il commercio online non è una risposta al risparmio ma alla richiesta di un servizio veloce, puntuale e che arriva a casa, caratteristiche da sempre proprie del negozio di città”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali