Convegno “La nuova legge sul turismo”: nuova organizzazione e nuove opportunità per le imprese

Il Convegno si terrà al Castello di Montecchio, giovedì 27 ottobre 2016 alle ore 15.00.

andrea corsini assessore E_RLa nuova legge regionale sul turismo e la recente programmazione di incentivi regionali alle imprese in materia di turismo e cultura possono migliorare sensibilmente l’organizzazione della promozione turistica dei nostri territori.

Quali saranno le opportunità introdotte dalla normativa per le imprese locali? La provincia di Reggio sarà in grado di inserirsi nei principali percorsi turistici regionale e nazionali con un’offerta credibile e coordinata?

Si tratta di una sfida difficile ma fondamentale se si vuole entrare in un sistema industriale fondamentale per il nostro paese e che, se ben indirizzato, è molto resistente alla concorrenza globale degli altri paesi europei ed extraeuropei.

Per analizzare i possibili impatti e le opportunità per le imprese, messe in campo dalla normativa regionale e dal Piano Operativo Regionale POR-FESR 2014/2020, Confesercenti organizza in Val d’Enza un convegno intitolato “La nuova legge sul turismo. Nuova organizzazione e nuove opportunità per le imprese”,  giovedì 27 ottobre 2016 presso il Castello di Montecchio Emilia alle ore 15.00.

Presiede ed introduce il Presidente di Confesercenti Reggio Emilia, Dario Domenichini. A seguire il saluto del Sindaco di Montecchio, Paolo Colli. Relatore sulle novità della normativa sarà l’Assessore al Commercio e Turismo della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini.

All’incontro interverranno il Presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giammaria Manghi e il responsabile del Centro Turistico “Andare a Canossa, Mario Bernabei.

Concluderà il convegno il Direttore Regionale Confesercenti, Stefano Bollettinari.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali