Coronavirus: Fiesa Modena in prima linea per i buoni spesa del Governo

Mariani: “Botteghe e fruttivendoli forniscono un servizio ancor più fondamentale in questo periodo”

Fornaio, macellaio, droghiere, fruttivendolo e diversi altri specialisti dell’alimentazione forniscono un servizio essenziale. Soprattutto in questi tempi di emergenza sanitaria in cui le direttive del Governo impongono di restare in casa per evitare la diffusione del Coronavirus. Le loro botteghe sono gli unici punti di socialità rimasti in questo momento di contenimento forzato e danno un supporto fondamentale.

Questi operatori sono ora come sempre in prima linea per affrontare la fase di buoni spesa previsti dal Governo per fronteggiare la crisi, utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari che i Comuni distribuiranno alle famiglie in difficoltà.

“E’ importante che nell’impostazione dell’impianto per la gestione dei buoni spesa da parte dei Comuni ci sia il coinvolgimento preventivo delle Associazioni economiche, che non vi siano aggravi di costi di commissioni per i commercianti e che i pagamenti da parte delle amministrazioni comunali siano solleciti – afferma Daniele Mariani, Presidente provinciale FIESA e Presidente nazionale Assofrutterie. Dal canto nostro continuiamo a svolgere il nostro lavoro con passione. Non siamo degli eroi, ma la clientela si affida volentieri ai consigli del proprio negoziante di fiducia, rimasto l’unico avamposto di socialità, seppur ridotta ai minimi termini”.

Un volto per ogni categoria: dal macellaio al fornaio, dal droghiere al fruttivendolo: nonostante i rischi di contagio continuano senza sosta a prestare con passione servizio al pubblico. “Certo abbiamo anche noi paura del contagio, e adottiamo a nostre spese tutte le precauzioni necessarie – conclude Mariani – fornendo un servizio che risponde alle attuali esigenze dei cittadini e rispetta tutti i criteri di sicurezza previsti dalla normativa vigente”.

E’ molto importante che le “botteghe” non siano escluse dai buoni spesa da parte delle amministrazioni comunali, in quanto le attività di vicinato sono in prima linea tutti i giorni, assumendosi tutti i rischi del caso. Svolgono anche una funzione essenziale per contenere gli assembramenti e le file, costituendo una risorsa fondamentale per il territorio perché vicine alle persone e facilmente raggiungibili dalla popolazione di ogni fascia di età.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali