Coronavirus: Giammaria, Confesercenti Lazio, giudica positivamente manovra economica e finanziaria della Regione a sostegno cittadini e imprese territorio

“Una manovra articolata su più aspetti che riscuote l’interesse e l’apprezzamento delle piccole e medie imprese del Lazio”.

E’ questo il primo commento del Presidente della Confesercenti del Lazio, Valter Giammaria, a nome del gruppo dirigente della Confederazione e delle tante federazioni di categoria.

“Stiamo vivendo un momento drammatico, segnala Giammaria. L’emergenza sanitaria che ha imposto a tutti uno stop così drastico e lungo arriva in una situazione già estremamente difficile che le micro e piccole imprese stavano già a fatica attraversando, nel tentativo di uscire da una crisi finanziaria ed economica che dura da alcuni anni”.

“Il rischio, aggiunge il Presidente, che questa situazione emergenziale rappresenti una vera e propria “mazzata” e che inginocchi per sempre migliaia di attività”.

La scelta delle Regione Lazio di investire importante risorse, che si vanno a sommare a quelle nazionali, è senz’altro accolta positivamente dal sistema produttivo del territorio. E’ questo il giudizio che arriva dai Presidenti delle varie categorie che la Confesercenti organizza.

La Confesercenti del Lazio guarda con particolare interesse al contributo di 23 milioni di euro previsto per commercianti e artigiani, soprattutto piccoli negozi e botteghe, destinati ad alleggerire il peso delle locazioni, che si va a sommare al credito d’imposta al 60% dell’ammontare, deciso con il provvedimento del Governo nazionale.

Inoltre, la Confesercenti Lazio segnala positivamente lo stop alle tasse regionali per un trimestre, i 500 milioni messi a garanzia dei prestiti, anche di microcredito a tasso zero, l’accordo raggiunto per l’attivazione della Cassa Integrazione in deroga e l’intesa con l’Abi per accelerare la liquidità prevista, come anche il sostegno alle famiglie per il pagamento degli affitti e il buono spesa, sui quali si investono 64 milioni di euro complessivamente.

“Le azioni messe in campo dalla Regione Lazio, sono parte di una manovra che affronta molti altri aspetti, precisa Giammaria. Una Regione con la quale ci confrontiamo in numerose occasioni e da giorni, durante questa emergenza sanitaria nazioanle. Apprezziamo il fatto che alcuni aspetti di particolare sofferenza che abbiamo suggerito siano contenuti in questa manovra”. “Ora, conclude il presidente della Confesercenti del Lazio, l’importante è fare presto e fare bene: superare i ritardi burocratici e far affluire le risorse il più presto possibile alle imprese e cittadini”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali