Covid 19 e ripartenza, Messina : “Le CCIAA siciliane facciano uno sforzo straordinario per sostenere le imprese”

Turismo: accordo tra Gruppo BCC Iccrea e Assoturismo Confesercenti
“Le CCIAA siciliane facciano uno sforzo straordinario per sostenere le imprese”. A lanciare l’appello è il presidente di Confesercenti Sicilia, Vittorio Messina. “Il sistema camerale italiano – dice Messina – ha messo a punto un programma per fronteggiare l’emergenza attuale che sta duramente provando il nostro tessuto imprenditoriale e per programmare la ripartenza per il 2021 attraverso 12 linee di intervento articolate in funzione delle priorità e dei temi strategici individuati. Un programma che fa seguito al grande sforzo fatto dal sistema camerale a favore delle imprese con 300 milioni di contributi stanziati nel 2020. Sarebbe opportuno a tal proposito, tramite  Unioncamere Sicilia, conoscere gli impegni assunti a favore delle imprese dell’Isola che con il loro contributo sostengono gli organismi regionali. Le linee d’intervento più urgenti sono state individuate nella trasformazione digitale, nell’internazionalizzazione, nella prevenzione delle crisi d’impresa e nel sostegno ai settori più colpiti come quello del turismo. Riguardo ai fattori di competitività nel medio periodo viene posta l’attenzione verso i giovani e il mondo del lavoro, verso la sostenibilità, verso lo sviluppo tecnologico, verso la semplificazione, verso le infrastrutture e l’imprenditoria femminile. Relativamente alle linee trasversali si guarda al monitoraggio e all’analisi economica e al piano di comunicazione marketing del sistema camerale. In buona sostanza il piano può costituire la base per un duraturo sviluppo della capacità camerale di promuovere una crescita più sostenibile sotto il profilo economico, ambientale e sociale”.

“Una grande opportunità per il mondo imprenditoriale – prosegue Messina – della quale difficilmente potrà trarne vantaggio il tessuto economico delle province di Agrigento, Caltanissetta e Trapani, considerato che la definizione dell’accorpamento tra le tre Camere di commercio si trova ancora in una posizione di stallo nonostante da tempo si faccia sapere che la Regione Siciliana è pronta ad esitare il decreto per la costituzione della nuova Camera. La presenza di commissari alla guida dei tre Enti camerali non consente infatti di interpretare lo spirito della riforma e di creare quel collegamento virtuoso tra le singole realtà portando a sintesi le esigenze dell’intera area.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali