Covid: Fiepet (Discoteche), nessun timing per la ripartenza. Duro colpo non solo per gli operatori, ma per turismo e tutto il comparto dell’intrattenimento

Grassi: “Avevamo chiesto un incontro al CTS. Ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta”

“Sono passati oltre 15 giorni da quando abbiamo scritto una lettera al Comitato Tecnico Scientifico per chiedere un incontro urgente, al fine di approfondire le linee di indirizzo che si intendono adottare per il settore. Ad oggi non abbiamo ricevuto risposta. E mentre gli altri comparti sanno tornando, lentamente, alla normalità le discoteche sono le uniche che non possono riprendere appieno l’attività”.

Così Filippo Grassi, membro di Giunta nazionale Fiepet Confesercenti, con delega all’intrattenimento che aggiunge: “E’ una vera caccia alle streghe e la cosa più grave è che non abbiamo indicazioni su una possibile ripresa di quello che i nostri locali fanno, ossia offrire spazi per ballare. Riaprire a metà, solo per consumazioni al tavolo, non ha senso e noi abbiamo assoluto bisogno di tempi certi e stabiliti: ci dobbiamo preparare, molti spazi necessitano di ristrutturazioni, si devono ordinare i prodotti, organizzare il lavoro con i dipendenti. È impossibile farlo in pochi giorni e non possiamo farci trovare impreparati perché, dopo tanti mesi di chiusura, anche solo un giorno è fondamentale”.

“Noi abbiamo sempre rispettato le regole e continueremo a farlo – continua Grassi – anche se al nostro comparto è stata riservata poca attenzione e ci sono state pochissime occasioni di confronto con le Istituzioni. Vanno fatte anche due altre considerazioni: una riguarda i giovani che sarebbero sicuramente più al sicuro in un locale all’aperto, dove viene fatto rispettare l’obbligo di distanziamento. La seconda invece riguarda le città d’arte e i centri turistici che, con i locali chiusi, potrebbero perdere appeal, rispetto ad altri Paesi”.

“Abbiamo bisogno di risposte chiare – conclude Grassi. Invitiamo a riflettere sul senso di limitare la ripartenza delle attività nelle discoteche, quando in altri luoghi si possono tranquillamente creare assembramenti e ci possono essere pericoli di contagio. Attendiamo una replica immediata: una risposta che è dovuta alle tante imprese e lavoratori che chiedono solo garanzie per poter programmare la ripartenza. La situazione è grave, molti di noi hanno già chiuso e molti sono a rischio chiusura, con un ingente danno a tutto il mondo dell’intrattenimento e del turismo”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali