Crisi / Bankitalia: nei primi 3 mesi del 2014 piccolo aumento del Pil

Il Dg di via Nazionale Salvatore Rossi: “ma famiglie ancora caute sul fronte dei consumi”

bankitalia01‘Il primo trimestre del 2015 dovrebbe far segnare un piccolo aumento del Pil, primo di una serie di rialzi trimestrali che proseguirebbero fino a tutto’ il 2016. Lo afferma il dg di Bankitalia Salvatore Rossi secondo cui ‘l’imperativo categorico è uscire dalla recessione’. Rossi però evidenzia come le famiglie siano ancora caute, ‘ma se torna la fiducia il rimbalzo dei consumi può essere maggiore di quello del reddito disponibile’. Per questo il ritorno della fiducia e il rilancio degli investimenti sono i due elementi per far consolidare e proseguire la ‘lenta ripresa’ dell’economia. Sul fronte europeo, il commissario Moscovici assicura flessibilità per l’Italia ma ribadisce che ‘lo sforzo richiesto di 0,25 va rispettato’.

“L’imperativo categorico per l’oggi e’ uscire dalla recessione. Lo stiamo facendo, con incertezze e timidezze su cui occorre agire”. Lo ha detto il direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, durante un intervento all’Universita’ di Udine. “Il primo trimestre del 2015 dovrebbe far segnare, dopo tre anni e mezzo di caduta pressoche’ ininterrotta, un piccolo aumento del Pil”, ha ricordato Rossi. Secondo le proiezioni della generalita’ dei centri di analisi, inclusa la Banca d’Italia, “si tratterebbe del primo di una serie di rialzi trimestrali che proseguirebbero fino a tutto l’anno prossimo. Rialzi piccoli quanto il primo, pero’; dunque tali solo da far ricuperare in due anni il terreno perduto dalla fine del 2012, non anche quello, ben piu’ esteso, perso nei cinque anni precedenti”.

“I danni inferti alla nostra economia dalla doppia recessione degli ultimi anni sono stati maggiori di quelli subiti da altre”, ha sottolineato Rossi, ricordando che oggi in Germania il livello della produzione nazionale e’ piu’ alto di 5 punti rispetto a quello del 2007, in Francia di 2; in Spagna e’ piu’ basso di 5, in Italia di 9. “Spiega i divari il fatto che l’Italia e’ entrata nel tunnel recessivo con un tessuto economico-sociale indebolito dalle inerzie degli anni precedenti. Questo e’ il problema di fondo. Tuttavia, anche solo per intravedere soluzioni a quel problema occorre prima uscire dal tunnel”.

Intanto, buone notizie da Bruxelles: la Commissione europea “riconosce al governo italiana una vera volonta’ di riformare l’economia” ha detto il responsabile per gli Affari economici e finanziari Pierre Moscovici in un incontro con la stampa. “Ho incontrato il ministro Pier Carlo Padoan e siamo in contatto permanente. Sosteniamo questo lavoro”. Tale spinta, ha aggiunto, “e’ essenziale per rilanciare la competitivita’ dell’economia italiana per uscire dalle difficolta’ e rilanciare gli investimenti”, e gli sforzi devono essere “perseguiti e intensificati: resta molto da fare, assicurando la reale attuazione delle riforme”. La Commissione sara’ particolarmente attenta che “i cittadini ne vedano i benefici”. La correzione del deficit italiano nel 2015 deve essere pari allo 0,25% e non piu’ allo 0,5%. E’ l’effetto, ha sottolineato Moscovici, della nuova interpretazione delle norme del patto di stabilita’ e crescita in seguito alla comunicazione sulla flessibilita’ della scorsa settimana. “Ha applicazione immediata – ha precisato Moscovici – e la valutazione che la Commissione fara’ all’inizio di marzo del programma di bilancio 2015 ne terra’ conto. L’Italia beneficera’ di tutte e tre le clausole della comunicazione” ovvero quella sulle riforme strutturali, quella sugli investimenti e quella sul ciclo economico.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali