Crisi, Padoan: “L’Italia può avviare un circolo virtuoso positivo e duraturo”

“Tangibili segnali di miglioramento, da Usa fiducia e voglia di investire nel nostro Paese”

“Sono convinto che l’Italia ha tutte le possibilità per iniziare un circolo virtuoso molto positivo e duraturo”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervistato da RaiNews 24, riferendosi ai “tangibili segnali” di miglioramento che cominceremo a vedere a partire dai prossimi sei mesi. “La combinazione di più crescita, di un mercato del lavoro più trasparente e più semplice porteranno più lavoro. Con più lavoro ci sarà più reddito e più fiducia. Io sono convinto che l’Italia ha tutte le possibilità per iniziare un circolo virtuoso molto positivo e duraturo”.

”Standard & Poor’s ha mantenuto il suo giudizio” sull’Italia: ”evidentemente non sta riconoscendo i grandi progressi che l’Italia sta facendo in termini di performance e riforme” , sottolineando di aver trovato invece negli Stati Uniti, dove si trova in missione, una ”grande aspettativa sull’Italia, una grande fiducia e una grande voglia di investire”.

”E’ indispensabile che il governo continui e insista sulle riforme, sul varare nuove leggi e implementare quelle gia’ varate. Sul fatto che il governo Renzi non ce la faccia – aggiunge Padoan replicando alle perplessita’ espresse da Standard & Poor’s – invito a vedere cosa sara’ successo nei prossimi sei mesi”. Nei prossimi sei mesi, un anno e un anno e mezzo ”si cominceranno a vedere i segni tangibili, sempre piu’ forti del fatto che l’economia italiana sta uscendo da una fase molto dure, due anni di recessione in cui il prodotto e’ crollato di 10 punti, e cominceranno a esserci prospettive di occupazione e crescita” spiega Padoan, dicendosi convinto che ”l’Italia ha tutte le possibilita’ per iniziare un circolo virtuoso molto positivo e duraturo”

”Le priorita”’ per l’Italia, dice il Ministro, sono la ”riforma istituzionale, al riforma del lavoro e la riforma della pubblica amministrazione. E poi ci sono altre cose che fanno meno notizie ma sono altrettanto importanti, quali la delega fiscale, il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione e la spending review”.

”Bisogna migliorare l’efficienza del sistema scolastico a tutti i livelli, bisogna trovare investimenti finanziari che facilitino gli investimenti nell’innovazione, bisogna migliorare il rapporto fra stato-universita’-imprese: su tutte queste cose il governo sta lavorando” .

Padoan assicura l’impegno dell’esecutivo anche sul fronte della correzione, una questione che, dice il Ministro, “si sta affrontando con efficacia e determinazione, e diventerà’ sempre meno un problema”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali