Curcio (Ass Sapar/Confesercenti): “aumento del Preu non è sindacabile e quindi non è oggetto di rinegoziazioni”.

Il Presidente dell’Associazione Sapar/Confesercenti: “le comunicazioni errate creano solo malintesi fra gestori ed esercenti”

preu-curcio“L’aumento del prelievo erariale (PREU) sugli apparecchi da intrattenimento è un aumento in vigore dal 1° di gennaio, non è sindacabile e prescinde da qualsiasi tipo di rinegoziazione del contratto  fra le parti; esso ricade sul movimento ”in” dell’apparecchio, quindi incide egualmente su tutti i soggetti della filiera. Pertanto l’aumento del prelievo erariale unico (PREU) non soggiace a modifiche contrattuali o negoziazioni”. Il presidente dell’Associazione Nazionale Sapar (aderente a Confesercenti) Raffaele Curcio, chiarisce e mette un freno alle numerose segnalazioni che circolano fra gli operatori, secondo le quali alcune associazioni di categoria stanno inviando messaggi e note ai propri associati che recitano: “Legge di Stabilità 2016 – Hai slot in tabaccheria? NON accettare modifiche contrattuali del tuo compenso sulle slot!”, iniziativa che sta creando non pochi malintesi e conflittualità fra gestori ed esercenti.

“L’Associazione ha già provveduto ad inviare alle associazioni di categoria delle lettere in cui si evidenzia che l’aumento del PREU determinato dalla Legge di Stabilità 2016 non soggiace a modifiche contrattuali” ha proseguito Curcio.

Il presidente Sapar ha comunque ribadito “la necessità e la nostra volontà di istituire un tavolo di confronto per definire congiuntamente delle linee di concertazione con il governo e l’Amministrazione dei Monopoli, soprattutto in merito alle tempistiche di sostituzione e/o aggiornamento degli apparecchi, necessarie per la sostenibilità della filiera, visto che tale aumento d’imposta  comporterà un maggior onere  per tutta la filiera, esercenti e gestori compresi. Mi auguro vivamente che si riesca a trovare un dialogo che sia costruttivo ed efficace, al fine di rendere sopportabile per tutti gli operatori questo maggiore onere ed evitare conflittualità fra gli stessi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali