Dalla guerra ai cambiamenti climatici: lievita il costo del caffè. Fiepet Confesercenti Modena: “I pubblici esercizi potrebbero essere costretti a rivedere il prezzo della tazzina di caffè”

caffè

Aumenta il costo del caffè. A incidere su questo aumento, oltre ai prezzi del carburante, anche la situazione che si sta vivendo nel Mar Rosso e gli effetti del cambiamento climatico nel Sud-Est asiatico e in Brasile che hanno fatto lievitare i costi di importazione del caffè, per alcune varietà si va addirittura oltre il 100%. Fiepet denuncia: “Con questi aumenti i pubblici esercizi potrebbero essere costretti a rivedere il prezzo della tazzina di caffè”.

Aumenti causati dalle crisi internazionali e anche dalle condizioni meteorologiche avverse che hanno inciso sulle coltivazioni, come nel Sud-Est asiatico e in Brasile (paesi tra i maggiori fornitori di caffè in tutto il mondo) che andranno a incidere anche sul costo finale del prodotto. Il classico caffè al bar potrebbe subire una variazione di prezzo.

Per ora a Modena la situazione è stabile, secondo la rilevazione territoriale dei prezzi al consumo per il mese di maggio stilata dal Comune di Modena il caffè espresso al bar a Modena ha un costo medio di 1,25 euro (si va da un prezzo minimo di 1,20 a un massimo di 1,30). Stima confermata anche da Fiepet Confesercenti Modena: “Il costo medio del caffè rilevato dall’indagine del Comune di Modena viene confermato anche tra i nostri pubblici esercizi associati. C’è però da precisare che molte torrefazioni stanno ancora utilizzando il caffè di alcuni mesi fa vendendolo ai pubblici esercizi senza il rincaro a cui stiamo assistendo in questo periodo”.

Prezzo per ora stabile ma che potrebbe subire una revisione nei prossimi mesi: “Se la situazione non si stabilizza e gli aumenti dovessero restare quelli attuali, i bar e ristoranti potrebbero rivedere il prezzo della tazzina di caffè”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali