Danni maltempo: ribadite le proposte di Confesercenti Emilia Romagna a Regione e Governo

maltempo-emilia-romagnaNel corso della riunione svoltasi oggi pomeriggio a Cervia alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e degli Assessori regionali Andrea Corsini e Paola Gazzolo per fare il punto sui danni causati dal maltempo dei giorni scorsi sulla costa e in altre zone della Regione, Confesercenti Emilia Romagna ha ribadito le proprie richieste per sostenere le imprese turistiche e commerciali danneggiate, in parecchi casi anche gravemente e che necessitano di urgenti interventi di ripristino per poter essere pronte al meglio per il prossimo inizio della stagione turistica e in particolare:

  • la necessità che venga dichiarato al più presto dal Governo lo stato di emergenza;
  • siano previsti aiuti e indennizzi alle imprese che hanno subito danni, anche per quanto riguarda energia e servizi;
  • siano previste procedure burocratiche snelle e semplificate per il ripristino delle attività economiche e per gli indennizzi;
  • venga concesso lo slittamento delle imposte, anche locali, dei contributi e concessioni, soprattutto per le attività maggiormente colpite;
  • vengano previste opere straordinarie di prevenzione e manutenzione del territorio, a partire dal ripascimento delle spiagge, particolarmente urgente;
  • facilitazione dell’accesso al credito e per le garanzie, allo scopo di ottenere risorse immediate per il ripristino delle attività;
  • allentamento del Patto di stabilità per consentire alle Amministrazioni pubbliche di avere le risorse per gli interventi sul territorio.

 

“Prendiamo atto positivamente dei primi importanti interventi della Regione per far fronte ai danni causati dal maltempo – sostiene Stefano Bollettinari, direttore Confesercenti Emilia Romagna – ma ora è necessario anche un urgente intervento del Governo centrale per sostenere le imprese e l’economia del territorio, affinchè il sistema turistico ed economico regionale riprendano la piena efficienza laddove ci siano stati danni: le imprese sono partite da subito per rilanciare le proprie attività e la piena funzionalità delle strutture e sono pronte ancora una volta a competere in vista del prossimo inizio della stagione turistica, ma non vanno assolutamente lasciate sole”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali