FIEPET Confesercenti plaude al differimento fino al 30 giugno 2027 dei termini di validità delle concessioni di suolo pubblico per i dehors rilasciate nel periodo dell’emergenza Covid, previsto dalla legge sulla semplificazione dei procedimenti in materia di attività economiche, approvata definitivamente alla Camera.
Così FIEPET, la Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici di Confesercenti, in una nota.
La moratoria, che accompagna la proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza della delega al Governo “per il riordino delle disposizioni concernenti la concessione di spazi e aree pubblici di interesse culturale o paesaggistico per l’installazione di strutture amovibili”, è ben accetta alle imprese di pubblico esercizio, ma anche ai cittadini.
“Il cambiamento delle modalità di consumo – tre italiani su quattro valutano positivamente l’aumento delle superfici di somministrazione all’aperto – ha contribuito alla crescita dell’occupazione e allo sviluppo del settore – dichiara Giancarlo Banchieri Presidente FIEPET -. L’aumento delle superfici per i dehors ha infatti creato nuove opportunità di lavoro per imprese e dipendenti, ed è importante che questi risultati non vadano dispersi. Bene anche la norma che consente ai pubblici esercizi titolari di occupazioni emergenziali di presentare l’istanza di adeguamento entro un congruo termine dall’approvazione del decreto legislativo, nonché, nel caso di eventuale diniego della concessione, di poter contare su un adeguato lasso temporale per il ripristino dei luoghi”.