Nuove raccomandazioni sulle concessioni demaniali marittime. L’Aula ha dato il via libera in via definitiva al Provvedimento, di cui si attende ora la pubblicazione in Gazzetta e nell’ambito dell’esame, ha accolto una raccomandazione sulle Concessioni demaniali marittime (– 9/1550/15 a prima firma dell’On. Buratti (PD – Comm. Ambiente) in cui si impegna il Governo a consentire la definizione dei contenziosi relativi a procedimenti giudiziari e amministrativi pendenti alla data del 31 dicembre 2018 in materia di canoni demaniali relativi a beni pertinenziali del demanio marittimo e sospendere, con esclusione dei procedimenti giudiziari di natura penale, i procedimenti di riscossione coattiva dei canoni demaniali e i procedimenti amministrativi pendenti, avviati dalle amministrazioni competenti per la sospensione, la revoca e la decadenza di concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative, con esclusivo riferimento a quelle inerenti alla conduzione delle pertinenze demaniali, derivanti da procedure di contenzioso connesse all’applicazione dei criteri per il calcolo dei canoni.