Eletta la Presidenza Nazionale Assoacconciatori-Assoestetiste

Alle ore 14.30 del giorno 21 novembre 2013, dopo la chiusura del Meeting che ha visto la partecipazione delle principali Forze Politiche, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero della Salute, ma soprattutto dei tanti operatori provenienti da tutta Italia, si sono aperti i lavori dell’Assemblea Elettiva per eleggere i membri della Presidenza Nazionale del Sindacato e il Presidente. Interviene la Coordinatrice Nazionale, Pina Parnofiello, affermando che il settore del benessere è un settore economico in forte espansione, che crea posti di lavoro anche in un momento di recessione economica come questo, ma gli operatori hanno bisogno di politiche di sostegno ed di impegno da parte delle Istituzioni. Abusivismo, illegalità dilagante, mancanza di accesso al credito, rappresentano le debolezza del sistema economico italiano, ma le imprese del benessere sono lasciate più delle altre sole, in balia di una considerazione culturale secondo la quale questo segmento economico è marginale e non strategico per lo sviluppo del nostro Paese. La Coordinatrice Nazionale evidenzia inoltre come la formazione ed il superamento dell’attuale legislazione concernente il settore: estetico, acconciatori e truccatori, necessiti al più presto di una regolamentazione basata sostanzialmente sul superamento della formazione regionale che ha creato più danni che formazione, sminuendo un lavoro ed una professione che merita più rispetto e considerazione sociale. I prossimi mesi saranno mesi di lavoro intenso e concreto, dove la base associativa sarà coinvolta nell’elaborazione di una nuova Proposta di Legge mirante a rivedere l’accesso alla professione, l’innalzamento del livello scolastico, ed un nuovo inquadramento giuridico dell’intero comparto, inquadrando e regolamentando nuove figure professionali che sono emerse dopo gli anni novanta. Importante sarà il rapporto costruttivo con le Forze Politiche intervenute al Meeting, ed il lavoro che le Confesercenti territoriali svilupperanno per far crescere il Sindacato a tutti i livelli. Segue un importante dibattito al quale prendono parte tutti gli operatori apportando contributi significativi. Si passa poi all’elezione della Presidenza Nazionale, sono eletti membri del nuovo organismo nazionale i seguenti nominativi:

1) Marisa Angela Iezzi
2) Roberto Ciasca
3) Rosalba Virgadaula
4) Nicola Lafabiana
5) Andrea Toscano
6) Vittorio Coen
7) Marco Poggi
8) Giuseppe Faconda
9) Michele Berrino
10) Filiberto Figliolini
11) Federici Monica
12) Pina Parnofiello

Si passa poi all’elezione del Presidente Nazionale nella persona di Marisa Angela Iezzi di professione estetista, Direttrice e Docente della Scuola di Estetica dell’Aquila e dirigente Confesercenti dell’Aquila.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali