Elezioni Enasarco: da oggi al 7 ottobre FIARC Confesercenti Modena vota per il rinnovo dell’ente

Sono aperte le elezioni on line per il rinnovo delle cariche all’interno all’Assemblea dei delegati di Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari, in uno scenario nel quale la categoria è alle prese con la crisi economica e cerca sicurezze sul futuro pensionistico

Da oggi al 7 ottobre gli agenti di commercio modenesi, cosi come gli operatori a livello nazionale, sono chiamati a eleggere i componenti dell’Assemblea Elettiva Enasarco. Si tratta di un appuntamento importante per la categoria, per dare un nuovo impulso all’Ente pensionistico degli agenti di commercio.

Saranno 60 i delegati che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni. Delegati che, poi, si occuperanno di eleggere i quindici Consiglieri di Amministrazione che gestiranno l’Ente previdenziale degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari.

“La Lista Unitaria “Fare Presto” – afferma Mario Calanca, neo eletto Presidente FIARC – Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – Confesercenti Modena – sostenuta da Anasf, Federagenti e Fiarc (lato Agenti e consulenti) e Confesercenti (lato case mandanti) si candida come autentica novità per governare Enasarco e per rilanciarlo. Questa Lista mette per la prima volta insieme le diverse anime della nostra professione, con una visione unitaria e un obiettivo comune: mettere gli iscritti al primo posto e dare loro garanzie durature. Queste associazioni si sono contraddistinte negli anni per una seria e ferma opposizione all’attuale maggioranza di governo dell’Ente”, continua Calanca.

Purtroppo l’ente Enasarco è conosciuto spesso per scandali e inefficienze e l’attuale gestione si è rivelata inadeguata: da qui la necessità di voltare pagina. Il Covid ha colpito duramente anche le attività degli agenti di commercio, che hanno visto ridursi provvigioni e ordini, in particolare in alcuni settori, come il turismo e l’abbigliamento. Nel primo caso il giro di affari è calato mediamente di oltre il 70%, con punte che arrivano anche all’80-90% sulle mete a lungo raggio.

“Cosa ha fatto Enasarco, che ha anche compiti di assistenza, per la nostra categoria messa in ginocchio dall’emergenza sanitaria? – prosegue Calanca – Praticamente nulla. Sono stati dati 1.000 euro a qualche migliaio di agenti su una platea di oltre 200mila operatori. E, ora, in un regime di incertezza qualche centinaio di euro di anticipo del FIRR, ovvero il nostro TFR… Inoltre il Covid è stato preso come pretesto per rimandare continuamente le elezioni, che dovevano svolgersi in aprile. Possiamo tranquillamente affermare che l’attuale gestione si è rivelata drammaticamente inadeguata, dunque è assolutamente necessaria una svolta”, conclude Calanca.

Occorre poi superare l’annosa dicotomia tra pensione Enasarco e pensione Inps e permettere agli agenti che raggiungono l’età pensionabile Inps di potere richiedere anche il diritto a ricevere l’assegno Enasarco, superando in questo modo il limite obbligatorio dei versamenti per vent’anni.

Si può votare esclusivamente tramite internet su PC, tablet o smartphone, fino a mercoledì 7 ottobre dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 18,00 sabato e domenica dalle ore 9,00 alle 20,00.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali