Emergenza Covid-19, Agenzia Dogane e Monopoli e Confesercenti siglano protocollo

Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (#ADM) Marcello Minenna e la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise hanno firmato un protocollo d’intesa per semplificare, razionalizzare e rendere più efficiente, attraverso un sistema di controlli più snello, la filiera di distribuzione di mascherine, del materiale #DPI e di beni mobili da utilizzare per il contrasto alla diffusione del COVID-19, e per assicurare una capillare distribuzione di questi dispositivi favorendo così la massima sicurezza in questa fase di allentamento degli obblighi di distanziamento sociale e di ripresa delle attività economiche con la massima sicurezza.

ADM provvederà, in particolare, tramite proprie direttive interne, a garantire che gli ordini effettuati in base al presente protocollo siano sdoganati con le procedure più celeri a disposizione e in esenzione di IVA e dazi doganali, fornendo la necessaria assistenza amministrativa per gli ordini di mascherine da distribuire gratuitamente ai loro dipendenti.
Confesercenti, e/o le sue associazioni, anche attraverso società di servizi o operatori di fiducia mandatari, ordineranno i prodotti con la dicitura “per conto e nell’interesse del Comune, della Regione o di altro Ente Territoriale”, utilizzando, per ogni ordine, un unico modulo di svincolo diretto nel quale indicare, ricorrendo le condizioni previste dalla Determinazione Direttoriale prot. 107042 del 03 aprile 2020, il diritto a beneficiare del regime di esenzione fiscale.

“Con la sottoscrizione di questo protocollo con Confesercenti ci impegniamo a sdoganare in maniera celere e in esenzione Iva e dazi doganali per favorire la distribuzione gratuita di materiale indispensabile per fronteggiare l’emergenza pandemica in corso ai dipendenti delle imprese operanti nel territorio dei singoli comuni o di altri enti territoriali. Il nostro obiettivo è fornire sempre risposte concrete ed efficaci soprattutto in questo periodo particolarmente delicato per il Paese”, afferma il Direttore Generale di ADM, Marcello Minenna.

“L’Italia sta per ripartire, ed è fondamentale farlo in sicurezza. Il protocollo generale firmato con l’Agenzia Dogane e Monopoli ci permette di dare un contributo concreto al contenimento dei rischi per imprenditori, dipendenti e clienti”, commenta Patrizia De Luise, Presidente nazionale di Confesercenti. “In questa fase delicata, dobbiamo lavorare tutti per insieme per uscire dall’emergenza in modo sicuro, per il bene di tutti e per il futuro del Paese. Un impegno che Confesercenti vuole affrontare in prima linea, sostenendo la distribuzione di dispositivi di protezione individuale tra le imprese di tutti i territori.”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali