Employer’s Day, datori di lavoro e servizi pubblici per l’impiego a confronto

Oggi il convegno nazionale a Roma, previsto l’intervento del Segretario Generale Mauro Bussoni

IMGSi è aperto oggi il primo Convegno nazionale della Rete europea dei Servizi Pubblici per l’Impiego (PES Network)  con la partecipazione di Regioni e Province Autonome, Associazioni Datoriali, Organizzazioni Sindacali, Associazioni delle Agenzie per il Lavoro e di altre istituzioni nazionali per un approfondimento e un confronto sugli scenari attuali e sulle prospettive future del sistema dei servizi per il lavoro in Italia a supporto delle imprese.

Partendo dalle più recenti riforme avviate in Italia saranno presentate leiniziative sostenute attualmente a livello nazionale e una panoramica degli strumenti operativi a supporto dei datori di lavoro, con particolare riferimento a quelli tecnologici e informativi, e del sistema nazionale di incentivi per le imprese. I rappresentanti delle Regioni e Province Autonome affronteranno alcune tematiche legate all’organizzazione dei servizi per il lavoro ricolti alle imprese, evidenziando le sfide per il futuro.

La seconda parte della mattinata sarà dedicata a una Tavola rotonda con Associazioni Datoriali e Agenzie per il lavoro sugli scenari futuri per il sistema dei servizi per l’impiego e il ruolo delle imprese, al fine di avviare un confronto costruttivo sul ruolo che i servizi pubblici per l’impiego possono avere nei confronti delle imprese.

L’auspicio, infatti, è che l’iniziativa non costituisca un evento isolato, ma l’inizio di una strutturale collaborazione tra i datori di lavoro e i servizi pubblici per l’impiego, nella consapevolezza che in un clima di importanti riforme del mercato del lavoro  e delle misure di politica attiva, i centri per l’impiego costituiscano l’infrastruttura pubblica indispensabile affinché tali politiche possano essere implementate, sviluppate e garantite su tutto il territorio nazionale.

In apertura, è previsto l’intervento dell’Assessore Lavoro, Pari Opportunità e Personale della Regione Lazio, Lucia Valente. Nel corso dei lavori, sono intevenuti il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti ed il Segretario di Confesercenti Mauro Bussoni.  “Le buone politiche attive in materia di lavoro – ha spiegato il Segretario Generale di Confesercenti –  prevengono le cattive politiche passive. Un esempio in questo senso ci arriva dai buoni risultati del portale interattivo per i disoccupati Anpal e Garanzia Giovani. Positiva è anche la collaborazione pubblico-privato e l’assegno di ricollocazione. Bisogna però completare il quadro degli interventi sul lavoro con strumenti per favorire anche le nuove imprese, che garantiscono preziosa occupazione indipendente: in Italia il 60% delle imprese è senza dipendenti, ed il 50% dell’occupazione è in imprese con meno di 10 dipendenti”.

 

 Programma_7 aprile

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali