Faib Fegica e Figisc firmano rinnovo Accordo aziendale straordinario con Vinpe e Retitalia per far fronte alla nuova ondata di emergenza Coronavirus

Faib Fegica e Figisc hanno sottoscritto con Vinpe e Retitalia il rinnovo dell’Accordo collettivo aziendale ai sensi dell’art. 19 della legge  57/2001 allo scopo di condividere congiuntamente una serie di interventi straordinari ritenuti necessari alla luce degli effetti causati dalla nuova ondata di emergenza sanitaria “Covid-19” e dei conseguenti interventi normativi assunti dal Governo per le diverse zone.

Le due aziende hanno condiviso con la rappresentanza sindacale ulteriori provvedimenti di sostegno a favore dei gestori della rete ordinaria.

Le previsioni e le misure straordinarie contenute nell’accordo saranno valide dal giorno successivo alla sua sottoscrizione sino alla cessazione dell’emergenza sanitaria in corso in Italia dovuta alla pandemia Covid-19 e, comunque, non oltre il termine massimo del 31/01/2021. Le parti, tuttavia, ove si prolungasse la fase di emergenza si rincontreranno per valutare la proroga dell’Accordo

Il testo dell’Accordo interviene in materia di pagamenti e rid, di attivazione del self prepay in relazione alle esigenze del punto vendita, di dotazione dei DPI e per la sanificazione delle attrezzature e dei locali, di pagamento dei canoni di locazione dei locali commerciali rinviati per la definizione al 31 dicembre, di assicurazione a favore dei gestori e dei loro, di drop, esaurimento scorte e adeguamento dei prezzi al pubblico.

“Si tratta del primo rinnovo degli Accordi Covid- ha detto Martino Landi, Presidente Faib- Il dato rilevante è che è stato sottoscritto con due importanti retisti. Dopo Vinpe e Retitalia auspichiamo che anche gli altri importanti operatori indipendenti seguiranno questo esempio di sensibilità e sostegno verso i gestori impegnati in prima linea a garantire un servizio, tra mille difficoltà e pericoli di contagio. Ovviamente, attendiamo la disponibilità delle grandi compagnie che nella prima fase di emergenza hanno dato segnali di attenzione e solidarietà verso i propri gestori. Siamo sicuri che anche in questa secondata ondata di emergenza Coronavirus non si sottrarranno e non lasceranno i gestori da soli, rinnovando anch’essi gli Accordi Covid”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali