Faib Liguria sollecita interventi della Regione e degli Enti locali. Allo studio fondo rotazione per gestori

Riunita la Presidenza Faib

Si è svolto un incontro con l’Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Liguria, alla presenza della Dirigente del settore Commercio dott.essa Serenella Milia e della Segreteria dell’Assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti, rappresentata dalla dott.essa  Isabella Calomino.

Presenti per FAIB-Confesercenti il Presidente Regionale Aldo Datteri, i Presidenti Provinciali di Savona e Genova Marco Ferro e Fabio Bertagnini e il Direttore di Confesercenti Liguria Andrea Dameri.

Il Presidente Datteri ha illustrato la drammatica situazione vissuta dai gestori in questo momento in cui alle problematiche con le compagnie, si somma la situazione legata al crollo degli erogati per l’emergenza Covid-19, che stanno pertanto inesorabilmente alla chiusura degli impianti per impossibilità di acquistare il carburante.

Sono state pertanto chieste una serie di misure a sostegno della categoria, nel breve e medio periodo:

  • un’azione di sensibilizzazione delle amministrazioni comunali su sospensione, cancellazione, riduzione tari e suolo pubblico;
  • analoghe riduzioni/cancellazione sulla tassazione regionale (Irap) e sulle accise carburanti ancora presenti in Liguria;
  • reimpiego delle risorse derivanti dalle accise a favore della categoria, visto anche il ruolo di riscossione esercitata in forma di sostegno alla liquidità delle imprese con canali diversi da quelli bancari, contributi a fondo perduto per la ripartenza, crediti d’imposta.

E’ stata inoltre sottolineata la necessità di evitare – come avvenuto in altre regioni – l’esclusione della categoria dai bandi POR-FESR e la necessità di misure anche in prospettiva per la razionalizzazione della rete regionale. Il collega Ferro ha poi ribadito la problematica relativa alle sanzioni comminate dalle forze dell’ordine ai clienti degli autolavaggi, con un’assurda e contraddittoria interpretazione delle norme contenute nei dpcm.

Il collega Bertagnini ha sottolineato la necessità di misure per la risposta immediata all’emergenza e per un programma di medio periodo in termini di razionalizzazione della rete.

Gli uffici regionali hanno sottolineato che i bandi con contributo a fondo perduto in essere su digitalizzazione e prevenzione Covid-19 comprendono i codici Ateco dei distributori carburanti perché previsto dal POR-FESR Liguria.

Hanno affermato che comprendono e condividono le preoccupazioni della categoria e ritengono necessario verificare le possibilità di dare risposte ai bisogni rappresentati.

A tal fine è stato riconvocato il medesimo tavolo per venerdì 8 maggio alle ore 11.00.

Si sta valutando inoltre d’inviare nota per proporre tra le possibili soluzioni un fondo di rotazione a tasso 0 per acquisto carburante e ripartenza, nonché per esami sierologici e tamponi gratuiti per chi è rimasto aperto.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali