Faib Roma: il settore della distribuzione carburanti incontra l’Assessore alle Attività Produttive di Roma

carburantiLa rete chiede procedure uniformi e l’adozione coerente del Piano carburanti

Si è finalmente svolto l’incontro richiesto congiuntamente da tutto il settore della distribuzione carburanti nell’estate scorsa con il neo Assessore del Comune di Roma alle Attività Produttive. Al centro delle questioni poste, la forte preoccupazione di tutte le rappresentanze su iter e pareri espressi relativamente agli impianti carburanti sottoposti a verifica da parte dei vari Dipartimenti coinvolti.
All’incontro erano presenti la Faib con il Presidente romano, Giuseppe Sperduto, il Presidente Regionale del Lazio, Franco Iorio e il Coordinatore, Antonio Ciavattini, erano inoltre presenti le delegazioni di Figisc, Fegica, Assopetroli, Unione Petrolifera, Aldigas.
L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione, concludendosi con l’impegno dell’Assessore Meloni a focalizzare le questioni tecniche poste e attivare su queste i necessari confronti con i vari Dipartimenti, al fine di evitare una applicazione distorta delle varie determinazioni che evitino il rischio di estromettere dal settore strutture distributive già autorizzate e produttive.
Da segnalare che l’Ufficio Carburanti del Dipartimento allo Sviluppo Economico, presente all’incontro, si è positivamente attivato nella gestione degli iter amministrativi.
Il corto circuito si è determinato quando i vari Dipartimenti coinvolti nel rilascio dei pareri, si sono trovati ad esprimere censure o prescrizioni tecniche adottando determinazioni non unitarie: il piano carburanti da un lato, che discende dalla Legge Regionale e i criteri adottati nel PGTU.
La Faib ha sottolineato che l’opera di verifica della rete è importante e doverosa, ma che gli impianti vanno ritenuti incompatibili coerentemente con il Piano Carburanti e il Codice della Strada.
Inoltre che sono in dirittura di arrivo altre norme nazionali e regionali specifiche in materia, di verifica delle compatibilità e di organizzazione della rete, che completeranno il quadro di riferimento per favorire un processo di ristrutturazione del settore, senza che oggi siano introdotti altri e ulteriori criteri di valutazione con l’uso di una regolamentazione di carattere generale.

Leggi le altre notizie Dal Territorio —> https://www.confesercenti.it/blog/archivi/dal-territorio/

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali