FIBA Confesercenti Campania: “Le nostre imprese pronte per la stagione estiva”

Il Presidente Esposito: “Abbiamo certamente la necessità di avviare confronti produttivi a livello locale e regionale ma l’esodo Pasquale ha ridato al comparto turistico regionale nuova linfa e nuove speranze, siamo ottimisti”

L’esodo Pasquale, nonostante il meteo incerto, ha ridato al comparto turistico regionale nuova linfa e nuove speranze, segnale importante anche per gli imprenditori del settore balneare che hanno voglia e necessità di ripartire definitivamente. Il comparto balneare è pronto, sono caduti anche gli ultimi impedimenti per quanto riguarda le limitazione in ordine ai mq da garantire ai nostri ospiti, un allentamento delle misure sanitarie graduali anche per il settore balneare ben gradite soprattutto per quelle località costiere che hanno a disposizione poche spiagge, poiché interessate da problemi di erosione costiera e rischio idrogeologico che negli anni, puntualmente denunciate da FIBA Confesercenti, stanno inesorabilmente distruggendo intere economie ed imprese.

Siamo ottimisti da un lato per quanto riguarda questa piccola speranza di ripartenza che si è registrata nelle ultime settimane che ha investito piacevolmente i settori dell’ospitalità, dichiara il Presidente Regionale di Fiba Confesercenti Raffaele Esposito, questa recente Pasqua, ha visto aprire i battenti ad uno stabilimento su due, quindi il 50% ha potuto lavorare in maniera residuale ma siamo preoccupati soprattutto per le strutture amovibili che dovrebbero essere un fiore all’occhiello, un sistema premiante per i territori, ma per i quali le lungaggini amministrative rendono praticamente nulla la possibilità, tranne rare eccezioni, di lavorare in bassa stagione che pure dovrebbe rappresentare visti i numeri dei flussi una boccata d’ossigeno per i tanti operatori che hanno necessità di tornare a lavorare.

Abbiamo certamente la necessità di avviare confronti produttivi a livello locale e regionale, bisogna facilitare le autorizzazioni, la tempistica e tutto quello ciò che riguarda il completamento degli iter amministrativi locali e sovracomunali per consentire ai nostri operatori di non incorrere in sanzioni e controlli, perché sarebbe davvero paradossale. Siamo pronti a dare il nostro contributo, prosegue il Presidente Esposito, molti comuni costieri non hanno personale idoneo ad affrontare l’emergenza amministrativa anche alla luce delle sentenze dell’adunanza plenaria del Consiglio di Stato che ad oggi, sperando in un intervento regolatore del Parlamento anche in ottica di riforma della l.145, rappresenta l’unica strada che le pubbliche amministrazioni stanno perseguendo. Vedremo poi se sarà quella giusta, nell’attesa è necessario fornire la massima assistenza e velocità alle imprese che al pari delle altre hanno bisogno di lavorare.

Intanto i nostri operatori cercheranno di mitigare il più possibile i prezzi per la prossima stagione turistica, il caro energia ed il rincaro di tutte le merci, creeranno indubbiamente difficoltà all’utenza ma sostiene il Presidente Esposito faremo di tutto per lasciare invariato il listino se possibile partendo da una proposta della nostra FIBA dell’isola di Ischia coordinata egregiamente dall’imprenditore Giuseppe La Franca, così come quella, laddove sarà possibile, di lasciare anche il limite confort dei 10 mq a postazione nella disponibilità dei nostri ospiti per garantire condizioni di maggiore relax. A tutte queste considerazioni si aggiunge la criticità del reclutamento di collaboratori stagioni, un vero e proprio disagio per le imprese turistiche che non riescono ad assumere dipendenti e collaboratori per i lavori stagionali come bagnini, camerieri, baristi e addetti alle pulizie. Bisogna fare qualcosa anche in questo senso conclude il presidente Esposito, il turismo come sistema generalizzato senza le adeguate garanzie di valide collaborazioni sarà indiscutibilmente compromesso

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali