Fiducia, Confesercenti: “calo atteso. Da Governo ed Europa serve forte risposta comune per fronteggiare sviluppi guerra Ucraina”

Un calo di fiducia purtroppo largamente atteso, quello diffuso oggi dall’Istat sul clima di fiducia di famiglie ed imprese. La ripresa dei contagi dovuti alla pandemia e, soprattutto, l’esplosione della guerra in Ucraina insieme all’aumento dei prezzi dell’energia hanno fatto sprofondare le aspettative di consumatori e messo in allarme le imprese. Così l’Ufficio economico Confesercenti in una nota.

L’indice delle famiglie crolla, infatti, di ben 12 punti, testimoniando lo stato di grande apprensione ed incertezza che sta facendo precipitare il sentiment delle persone, preoccupate dall’impatto del caro-energia sui prezzi degli altri beni ma anche da paure per supposte carenze di prodotti di prima necessità.  Per quanto riguarda le imprese, invece, si registra per ora solo una flessione di 2,5 punti, ma con significative difformità: al cauto ottimismo del settore delle costruzioni, provocato dagli effetti ormai a pieno ritmo del bonus del 110% e al miglioramento del clima delle attività turistiche per la prima primavera senza restrizioni dal 2019, fa da contraltare un più deciso pessimismo del commercio, il cui indice scende di 4,5 punti percentuali segnalando, soprattutto con riguardo agli ordini futuri, una previsione di diminuzione delle vendite.

Uno scenario non privo di complessità per cittadini e imprese, ancora alle prese con una pandemia che non può certo dirsi conclusa. Bene, dunque, i provvedimenti del Governo per fronteggiare la corsa dei prezzi di gas e luce; ma ora si attende dal Consiglio europeo di questi giorni una forte risposta comune dei Paesi dell’Unione, con misure volte a contenere la crisi in corso, in particolare sul fronte energetico, per fronteggiare la pesante incertezza legata ad un conflitto i cui sviluppi sono difficili da prevedere.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali