FiscoOggi: “Le imprese dovranno inviare i modelli con l’ammontare delle spese sostenute, o che prevedono di sostenere, per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio al 15 novembre 2025”
Entro venerdì 30 maggio le imprese beneficiarie, o un rappresentante incaricato, dovranno inviare gli appositi modelli (reperibili qui) tramite i software dedicati “ZES UNICA 2025” disponibili sul sito dell’Agenzia.
Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Ahgenzia delle Entrate che spiega: “Per la fruizione effettiva dei crediti d’imposta, dopo l’invio dei modelli, è necessario trasmettere all’Agenzia, dal 28 novembre al 2 dicembre 2025, una comunicazione integrativa che attesti l’avvenuta realizzazione degli investimenti, pena la decadenza dall’agevolazione. Questo secondo adempimento è effettuato utilizzando i software “ZESUNICAINTEGRATIVA2025”.
“La legge di Bilancio – conclude FiscoOggi – (articolo 1, commi 485-491 della legge n. 207/2024) ha esteso al 2025 il contributo, sotto forma di credito d’imposta, destinato alle imprese che dal 1°gennaio 2025 al 15 novembre 2025 acquisiscono beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella Zes unica (Basilicata, Calabria, Campania, Molise Puglia Sicilia, Sardegna Abbruzzo)”.
“Nell’ambito della finestra temporale, che va dal 31 marzo al 30 maggio 2025, è possibile inviare una nuova comunicazione in sostituzione di quella trasmessa, o rinunciare totalmente al contributo richiesto. Dopo l’invio della comunicazione il sistema rilascia una ricevuta che ne attesta la presa in carico. La comunicazione sarà invece scartata nel caso in cui i controlli formali sui dati danno esito negativo”.