Fisco: fonti Ue, calo tasse casa è contro raccomandazioni

Renzi: Europa non può venire a dirci quali sono le tasse da tagliare

La proposta di ridurre le tasse sulla casa è contraria alle raccomandazioni Ue. Lo fanno notare fonti europee all’Agenzia Ansa, sottolineando che a Bruxelles “abbiamo letto i recenti annunci sulle tasse in Italia, ma non avendo dettagli sui piani non possiamo fare commenti”. “Però, più in generale è ben noto – osservano le fonti – che in diverse occasioni il Consiglio ha raccomandato che l’Italia sposti sugli immobile ed i consumi il carico fiscale che attualmente grava su lavoro e capitali, per sostenere i fattori produttivi dell’economia”. La flessibilità, sotto forma di riduzione da 0,5% a 0,1% dell’aggiustamento, è già stata concessa all’Italia la primavera scorsa in cambio delle riforme. Fonti Ue notano che il paese “ha già fatto progressi” nelle riforme ma ora “è essenziale che non si perda lo slancio” nella messa in atto. Il che è “fattore chiave per esaltare il potenziale di crescita dell’Italia”.

Il progetto di finanziaria per il 2016, secondo le norme previste dal ‘2-pack’ ed applicate per la prima volta nell’autunno 2014, dovrà essere sottoposto alla Commissione entro il 15 ottobre. L’esecutivo, come previsto dall’ art. 7 della legislazione sulla governance dei paesi dell’Eurozona, deve poi esprimere la sua opinione al più presto possibile ed “in ogni caso non oltre il 30 novembre”. “Naturalmente – dicono le fonti all’ANSA – ci aspettiamo che l’Italia rispetterà tutte le raccomandazioni del Consiglio (che formalmente le emana, su raccomandazione della Commissione, ndr), comprese quelle sulla politica tributaria”. “Le regole della flessibilità – aggiungono a Bruxelles – sono già state applicate per l’Italia e riflettono le raccomandazioni fatte sotto la procedura del Semestre Europeo”. “L’Italia ha già fatto progressi nel perseguire riforme strutturali in diversi campi. Riforme che sono la chiave per esaltare il potenziale di crescita dell’Italia. E’ essenziale che lo slancio delle riforme sia mantenuto”.

Renzi al contrattacco replica all’altolà di Bruxelles sul suo progetto di tagliare le tasse sulla casa: un’ Europa che volta le spalle ai migranti e che invece deve svegliarsi e fare la sua parte – dice a Rtl – non può venirci a dire quali sono le tasse da tagliare. E rimarca che il 16 dicembre, con la 2/a rata Tasi, si celebrerà il funerale delle tasse sulla casa. Tornando sui dati Istat di ieri, dice che l’ Italia è ripartita e ora bisogna correre, perché con le riforme i risultati arrivano, e annuncia che con la manovra verrà messo un limite alle partecipate per Provincia: meno municipalizzate, servono a mantenere posto a ex politici, dice. Quanto alla legge elettorale, l’Italicum non si cambia, perché la politica non è Monopoli.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali