Fisco: Tax credit Pubblicità, è tempo di inviare la dichiarazione sostitutiva

Entro il 31 gennaio va trasmessa, tramite i servizi telematici delle Entrate, al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri

Impreselavoratori autonomi ed enti non commerciali, che hanno “prenotato” il bonus pubblicità relativo al 2019, hanno “tempo fino al 31 gennaio 2020 per trasmettere, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, al dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, la dichiarazione sostitutiva con la quale attestano che gli investimenti pubblicitari incrementali sono stati effettivamente realizzati”.

Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate.

Come beneficiare dell’agevolazione: è necessario inviare comunicazione contenente i dati sugli investimenti, già realizzati o da realizzarsi, nel 2019.

Condizioni per accedere al bonus: l’investimento deve superare di almeno l’1% quanto speso per le stesse tipologie di costi nell’anno precedente. Dal 2019 la percentuale del credito riconosciuto è unica per tutti i soggetti ed è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati.

Come compilare la domanda: attraverso i telematici delle Entrate, destinazione dipartimento Editoria e Informazione. “Per la dichiarazione sostitutiva deve essere compilato lo stesso modello – spiega FiscoOggi – già utilizzato in occasione della presentazione della comunicazione, disponibile sia sul sito dell’Agenzia delle entrate che su quello del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Stesse modalità anche per la presentazione. L’attestazione va, infatti, trasmessa online al dipartimento Informazione Editoria, accedendo all’area riservata servizi telematici dell’Agenzia, utilizzando le credenziali Spid, Entratel e Fisconline o la Carta nazionale dei servizi (Cns)”.

Il responso finale: il dipartimento pubblicherà, infatti, sul proprio sito, dapprima la lista dei richiedenti il credito e il bonus a ognuno provvisoriamente assegnato e, successivamente l’elenco definitivo degli ammessi alla fruizione del bonus.

Come è utilizzabile il  contributo: esclusivamente in compensazione tramite il modello F24, utilizzando il codice tributo 6900, dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi all’agevolazione.

Dove indicare l’importo: nella dichiarazione dei redditi relativa ai periodi d’imposta in cui il credito è stato maturato e nelle dichiarazioni successive, fino al suo esaurimento.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali