Fismo al MIMIT: necessari finanziamenti per salvaguardare posti di lavoro e formazione per giovani

Ministero Imprese e Made in Italy: Fismo necessari finanziamenti
Più regole e controlli nelle vendite promozionali

“Abbiamo fortemente voluto questo incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy perché ritenevamo urgente e necessario un confronto sulle problematiche del commercio del settore moda”.

Così la Coordinatrice nazionale Fismo Confesercenti Pina Parnofiello, a margine della riunione tenutasi tra Ministero e operatori del settore Moda, alla presenza del Vice Capo di Gabinetto Ministro Urso dott.ssa Elena Lorenzini, alla quale hanno partecipato, oltre alla Coordinatrice nazionale i due vicepresidenti Francesca Recine e Francesco Musumeci, intervenuti la prima sull’importanza di formazione adeguata e sgravi fiscali per i giovani imprenditori che vogliono investire nel mondo della moda ed il secondo sulle problematiche della web tax e vendite promozionali non regolamentate.

“La chiusura di tanti negozi di abbigliamento che rappresentano un unicum economico e culturale che l’Italia può vantare, è la causa di una concorrenza sleale delle vendite on line e da squilibri fiscali tra negozi fisici e grandi piattaforme on line e Gdo, che stanno contribuendo alla desertificazione di tante aree del Paese”, ha aggiunto Parnofiello.

“Saldi che iniziano troppo presto, svendite continue, promozioni online e offline incontrollate, hanno reso il settore una giungla che danneggia i tanti operatori che rispettano le leggi. Per questo siamo qui a chiedere interventi finanziari per il comparto della distribuzione moda, che sta vivendo una crisi irreversibile da più di venti anni. Fondi che andranno per lo sviluppo ed il mantenimento di posti di lavoro. Abbiamo inoltre chiesto e controlli e sanzioni per chi viola continuamente le regole”, ha concluso la Coordinatrice nazionale Fsmo.

“È urgente un piano di sviluppo della distribuzione commerciale italiana se non vogliamo che il Made in Italy sia solo un’espressione linguistica”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali