Fismo Confesercenti Genova: il bilancio della prima giornata a Genova

Liguria: saldi al via giovedì 5. Recine (Fismo): «Atteso un +10% di vendite grazie soprattutto a trend di Natale»

La Presidente Recine: “L’effetto saldi non c’è più, chi ha comprato lo avrebbe fatto lo stesso”

I saldi non tirano più. O almeno, non in questa collocazione e con questa formula. I timori paventati da Confesercenti alla vigilia sono stati confermati dalla prova dei fatti, con una prima giornata che, a Genova, non ha certo fatto da detonatore alle vendite. La conferma arriva da Francesca Recine, presidente provinciale Fismo e vicepresidente nazionale dell’associazione che rappresenta i negozi di abbigliamento e calzature aderenti a Confesercenti: «Sinceramente non si è vista la differenza con i giorni precedenti, anzi: venivamo da settimane molto positive, che avevano registrato una ripresa degli affari a livelli pre-Covid, e l’impressione è che chi, oggi, è venuto a comprare, lo avrebbe fatto lo stesso, anche se non ci fossero stati i saldi. L’effetto richiamo, insomma, non ha funzionato».

«Ogni anno che passa – prosegue la presidente Fismo – siamo sempre più convinti che un inizio così anticipato dei saldi sia controproducente: contrae il margine degli esercenti e, ormai, non serve nemmeno più ad invogliare i clienti, subissati come sono di promozioni continue nell’arco dell’anno. In estate, poi, contribuisce pure il gran caldo ad allontanare le persone dallo shopping, tant’è che oggi il movimento c’è stato soprattutto nelle ore più fresche del mattino e in centro storico, grazie alla presenza dei turisti. Ma poi, come era ovvio che fosse, la gente è andata al mare».

«Il mondo del commercio è cambiato ed il meccanismo dei saldi va completamente rivisto – conclude Recine -. Bisogna riscrivere le regole del gioco, tenendo conto delle nuove dinamiche di consumo, sempre più intrecciate ai flussi turistici e, quindi, diverse a seconda dei territori. E se davvero vogliamo salvare l’istituzione “saldi”, allora restituiamole il senso stesso per cui questa pratica era nata: segnare il passaggio dalla stagione estiva a quella invernale, e viceversa, andandosi a collocare nel periodo di effettivo cambio delle collezioni».

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali