Fiumicino, Assoturismo Confesercenti: “a luglio caos trasporti, rischio ripercussioni su turismo”

Albonetti: “In Italia mancano collegamenti aerei, servono investimenti. Governo acceleri su piano trasporti”

fiumicino

“Il caos dei trasporti che ha caratterizzato questo luglio rischia di avere ripercussioni negative sul settore turistico, e proprio nel primo anno in cui si registra una lieve ripresa dei flussi di visitatori. Servono più  investimenti e più attenzione alle infrastrutture, soprattutto per quanto riguarda i trasporti aerei, che sono vitali per il turismo. Su questo fronte l’Italia sembra rimasta indietro: i nostri competitori investono sui collegamenti aerei per far crescere il turismo, come dimostra il caso della Spagna: le piccole Baleari, ben collegate con i principali hub d’Europa, hanno più visitatori della ben più grande Sicilia”.
Così il Presidente di Assoturismo Confesercenti Claudio Albonetti commenta le difficoltà dell’aeroporto romano.
“Da noi la situazione è purtroppo completamente differente”, continua Albonetti. “Lo scalo di Fiumicino sembra ormai perseguitato da calamità, incidenti e ritardi che offrono una pessima cartolina dell’Italia ai turisti stranieri. Che non sono pochi, visto che l’aeroporto è il primo in Italia ed il settimo in Europa per numero di passeggeri, in buona parte provenienti dell’estero. Ma desta preoccupazione anche la situazione della rete ferroviaria nazionale, sulla quale per tutto il mese si sono registrati disagi. Per non parlare poi dei problemi dei trasporti pubblici locali in diverse città, Roma in testa. E tutto questo si somma ai vecchi, noti problemi  che affliggono la nostra rete di trasporti, dalla Salerno-Reggio Calabria alla generale mancanza di collegamenti nelle regioni meridionali. Mi sembra evidente che ci sia bisogno di un cambio di rotta: occorre intervenire per mettere in sicurezza e modernizzare le infrastrutture del Paese, con politiche ed investimenti adeguati. Il Governo acceleri sul piano trasporti: ne beneficeranno non solo le località e le attività turistiche, ma l’intera economia italiana”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali