Fondi Ue, Confesercenti e Cescot Veneto: “Con cultura svolta occupazionale per 10 donne venete”

Dal Fondo sociale europeo 100mila euro per avvio progetto ‘The intruders’Una svolta occupazionale grazie alla cultura. E’ quella che hanno avuto 10 donne disoccupate venete con esperienze o interessi rivolti al mondo dell’arte. Il tutto grazie al progetto ‘The intruders’, promosso da Confesercenti e di Cescot Veneto, l’ente di formazione dell’associazione di categoria degli operatori del commercio e del turismo, e sostenuto dalla Regione Veneto con un contributo di 100 mila euro del Fondo sociale europeo.

”La Regione ha sostenuto il progetto -h a spiegato l’assessore veneto al Lavoro e alla formazione, Elena Donazzan – perché investe nell’occupazione nel sistema culturale: rappresenta un investimento, una sfida importante per la valorizzazione della creatività giovanile, in particolare femminile”.
“Investire nella cultura e nelle nuove professionalità culturali, in un territorio ricco di storia e di esperienze culturali come il Veneto, significa anche -ha sottolineato- creare un volano per il turismo, il commercio e l’intero sistema economico”.
Il progetto ha previsto 60 ore di formazione sul sistema culturale-artistico contemporaneo, la gestione di progetti artistici e sulla comunicazione d’arte e stages sul campo a Londra e in enti culturali extraregione.
Il percorso, orientato a qualificare figure di operatore culturale e gallerista e a sostenere l’autoimprenditorialità in aziende, studi, case d’aste, gallerie e musei, ha visto anche la realizzazione di una mostra, denominata appunto ‘The intruders’, inaugurata a Venezia in concomitanza con la Biennale Arti visive.
L’iniziativa prevede 12 spazi pubblici o privati, tra cui il Consiglio regionale e l’università Cà Foscari, che hanno ospitato installazioni non convenzionali di giovani artisti che hanno sfidato il tradizionale modello espositivo, cercando di far avvicinare anche i visitatori casuali.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali