Formazione, Confesercenti Bologna: “Dal prodotto alla destinazione, come cambia la promozione turistica”

Internet, strategie e strumenti per la ristorazione

RISTORANTE

A Bologna, domani 17 maggio, si terranno due importanti seminari aperti al pubblico e agli addetti ai lavori su due temi di grande attualità che riguardano il turismo e la ristorazione.

Sede degli incontri Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio.

La mattina, con inizio alle 9.30, all’interno del seminario “Dal Prodotto alla Destinazione” ci sarà una tavola rotonda coordinata dal Direttore Confesercenti Emilia-Romagna Stefano Bollettinari che illustrerà il nuovo ordinamento turistico dell’Emilia-Romagna, assieme al Direttore APT Servizi Emilia-Romagna Emanuele Burioni, al Presidente Assohotel Nazionale Filippo Donati e al Presidente Assohotel Confesercenti Bologna Paolo Mazza. A seguire la prima tappa del roadshow di TripAdvisor in Italia, grazie all’accordo formativo con Assohotel, per illustrare le caratteristiche del suo “Centro Gestione” e di “Prenotazione rapida” [Instant Booking]”, in una speciale “cassetta degli attrezzi” studiata con Bto Educational . Seguiranno gli interventi del Destination Manager e Digital Marketing Sergio Cagol e del Direttore di Bologna Welcome Patrik Romano che parleranno di “Prodotto e Destinazione Turistica, strategie di digital marketing”.

La sessione pomeridiana, con inizio alle ore 14,45, sarà dedicata alla ristorazione: la prenotazione online, strumento consolidato nel settore turistico, sta conquistando, infatti, anche la ristorazione, quasi il 78% delle persone, come emerge da una recente indagine sugli emiliano romagnoli, quando decide di andare fuori a pranzo o cena, cerca informazioni sul web e non sono solo le recensioni a essere determinanti, ma anche le informazioni sul menù, il tipo di cucina, le foto dei piatti e del locale. Ma quali sono i numeri di questo fenomeno e quali le opportunità per i ristoranti? Di questi temi tratterà l’incontro dal titolo “Strategie e strumenti di ristorazione” coordinato da Esmeralda Giampaoli, Presidente FIEPET Nazionale, insieme a Massimo Zucchini, Presidente Confesercenti Provinciale Bologna, che vedrà come protagonista il Country Manager Italia di The Fork, Almir Ambeskovic. VIA DEL COMMERCIO ASSOCIATO 30 – 40127 BOLOGNA TEL. 051 633.99.11 – FAX 051 51.90.06 – E-MAIL [email protected]

 

The Fork è il servizio che permette di cercare, prenotare, recensire e tenere i contatti con i clienti del proprio ristorante usando Internet o l’app dedicata, acquisito da TripAdvisor nel 2014, rappresenta oggi il caso più interessante di studio del fenomeno.

L’evento è promosso dalla Confesercenti in collaborazione con BTO Educational e Centro Studi Turistici e rientra nel programma degli eventi che si svolgono in occasione della XXª edizione della Borsa delle 100 città d’Arte d’Italia.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online sul sito www.peremiliaromagna.it.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali