Genova, centro storico: riapre la Cremeria Buonafede di via Luccoli

L’antica Cremeria Buonafede riabbraccia i genovesi e i turisti. Lo storico locale ha subito un restyling completo, ma al tempo stesso rispettoso della tradizione ultrasecolare di quello che, nel 2014, è stato insignito del titolo di “locale storico di tradizione” dalla Direzione per i beni culturali e paesaggistici della Liguria.

Proprio in occasione dell’inaugurazione è stato offerto al pubblico l’inedito“Semifreddo dei Rolli” al gusto di zabaione e rum, appositamente ideato e realizzato da Romeo Ghiotto e dai figli Simone e Andrea.

I Ghiotto rappresentano la terza e quarta generazione della famiglia da tutti conosciuta appunto come“Buonafede”. Tale è infatti l’appellativo meritato negli anni dalla“dinastia lattaia” fondata sul finire dell’ottocento da Giacomo Parodi. La Cremeria di via Luccoli è stata aperta nel lontano 1913.

«Piccoli miracoli che invece a Genova resistono, e che bene rendono l’idea del fermento che ancora oggi, a dispetto di tutte le difficoltà, caratterizza il tessuto commerciale del nostro centro storico – sottolinea Francesca Recine, presidente dell’Unione degli operatori economici di via Luccoli -. La stessa scelta fatta da Romeo e Simone di intitolare ai Rolli la loro ultima creazione, evidenzia ulteriormente il legame storico e indissolubile tra la Cremeria Buonafede e la città vecchia. Da presidente di Civ, non posso che essere orgogliosa di questa storica attività e delle tante altre che animano le nostre strade. E a questo proposito, mi fa piacere dare il bentornato anche ad un’altra istituzione di via Luccoli, il negozio di abbigliamento artigianale “Lo Spaventapasseri”, che in questa stessa settimana ha riaperto i battenti, in un locale ancora più ampio e bello del precedente. Due belle notizie in pochi giorni, che ci raccontano di una realtà sempre più viva ed accogliente».

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali