Gestori impianti Esso Toscana. Stefanelli: “Preoccupati si, ma fortemente determinati”

Si è svolto martedì 28 marzo, presso la sede Confesercenti Toscana, un incontro dei gestori di impianti di distribuzione carburante a marchio Esso. Moltissimi i gestori che hanno partecipato all’Assemblea, ciò dimostra la determinazione della Categoria che intende difendere quanto conquistato in anni di lotte e sacrifici economici e personali.
L’oggetto del contendere è la recente cessione da parte di Esso Italia Srl dei propri impianti alla nuova Società Petrolifera Adriatica di Ancona.
Dal punto di vista giuridico si tratta di un passaggio di proprietà da un soggetto ad un altro; anche se legislazione, prassi e accordi sindacali in essere consiglierebbero la Società cedente di interpellare preventivamente il gestore che opera sull’impianto.
Non sapremo mai con certezza la risposta complessiva dei gestori; ma interpellarli, avrebbe rappresentato un’apertura innovativa per la Categoria, oltre che vanto per una Azienda leader della distribuzione carburanti come Esso Italia. Questa questione sarà oggetto e materia di discussione e valutazione economica per i prossimi dieci anni di chi lavora in questo settore.
Peccato, un’occasione persa per entrambe le parti.
Purtroppo, le cose sono andate diversamente. La nuova proprietà, attraverso una specifica lettera, ha annunciato ai gestori che gli accordi economici in essere sono scaduti; pertanto, è loro intenzione contattare singolarmente ogni gestore per stabilire i nuovi margini con accordi “One to One”. Accordi, malauguratamente per la Categoria, al ribasso.
Non ci siamo proprio. In primis perché gli accordi, anche se scaduti per legge, restano in vigore fino alla sottoscrizione dei nuovi; in secondo luogo perché i gestori non vogliono rinunciare a parte del loro margine, a favore di coloro che devono giustificare l’investimento economico di chi ha o sta acquistando pacchetti di impianti della rete Esso.
La Legge 32/98 e la successiva 57/2001 hanno avuto in passato e hanno tutt’ora un significato importante per questa Categoria; tale normativa non può essere superata, se non da nuove Leggi, condivise e giudicate migliorative delle attuali.
La scelta di Esso Italia è chiara, ma non condivisibile. Le scelte in generale, lo sappiamo bene, si possono discutere e, a seguito di un’analisi approfondita, anche contrastare. Però, su un punto è necessario fare chiarezza: la nuova proprietà deve accettare e rispettare gli accordi in essere, anche se scaduti e in attesa di rinnovo. La Categoria non è assolutamente disposta a giocarsi il “cacio vinto”, soprattutto se è parte sostanziale del proprio reddito.
In alcune aree della nostra Penisola, i nuovi acquirenti stanno cercando di forzare la mano, i colleghi dignitosamente e con fermezza stanno attuando forme di protesta e di sciopero a difesa degli attuali margini. Tali margini, anche se reputati da molti insufficienti per l’impegno lavorativo ed economico, hanno permesso e tutt’oggi permettono ai gestori e alle loro famiglie di tirare avanti.
Andrea Stefanelli, Presidente del Comitato di Colore Esso, ha voluto simbolicamente estendere un sincero abbraccio, da parte di tutti i gestori Esso della Toscana, ai colleghi di Sicilia e Calabria che oggi (mercoledì 29 marzo) hanno scioperato per salvaguardare il proprio posto di lavoro e il proprio reddito.
L’impegno del Comitato di Colore Esso della Toscana, ha ribadito Stefanelli, è e deve rimanere ai massimi livelli. Seguiranno, nei prossimi giorni, le Assemblee di Siena per i colleghi di SI-AR-GR e Livorno per i colleghi della costa.
Non ci devono essere alibi per nessuno, la Faib come sempre c’è, è presente e pronta a mettere in campo tutte le proprie risorse. Come sempre, in queste situazioni occorre il massimo sforzo e impegno di tutti, ce la possiamo e ce la dobbiamo fare, come sempre!

Leggi le altre notizie “Dal Territorio”

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali