Giornata europea del Commercio di Vicinato: evento virtuale di Vitrines d’Europe per pensare al futuro

Il 9 maggio è la festa dell’Europa che celebra la storica dichiarazione di Robert Schuman del 1950 a Parigi.

Nell’ambito della ricorrenza si svolgerà la giornata europea del commercio di vicinato che Vitrines d’Europe celebrerà con un evento virtuale trasmesso in diretta sul sito www.radiocomerc.cat.  Il ruolo del commercio di vicinato, il suo futuro all’interno dei diversi Paesi dell’Europa e le diverse politiche di sostegno attuate saranno l’oggetto dell’evento che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle associazioni di imprenditori del commercio di Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Germania e Italia. Per l’Italia parteciperà la Confesercenti dell’Emilia Romagna.

Anche in questo periodo di blocco delle attività, Vitrines d’Europe non ha mai cessato di svolgere la propria attività, organizzando incontri in videoconferenza per monitorare e valutare la difficilissima situazione venutasi a creare per le imprese commerciali e turistiche dopo la diffusione della pandemia causata dal covid 19 e il conseguente lockdown. Per Confesercenti Emilia Romagna in questo momento esprime anche il Presidente di Vitrines d’Europe, nella persona di Stefano Bollettinari.

 “Questa pandemia – afferma Bollettinari – oltre a rappresentare, purtroppo, un dramma per la vita e la salute delle persone, si potrebbe trasformare in un danno irreversibile per il tessuto delle p.m.i commerciali e turistiche, un terzo delle quali potrebbero non riaprire più. Ecco allora che diventa fondamentale un intervento straordinario anche dell’Unione Europea, non solo per sostenere queste imprese, la gran parte delle quali col lockdown hanno azzerato il fatturato, ma anche per aiutarle nella fase di ripartenza che avrà costi organizzativi di adeguamento rilevanti e nel caso del turismo, comporterà probabilmente tempi più lunghi; senza contare la difficoltà ad affrontare un mercato e una domanda che, dopo questa terribile emergenza, è prevedibile subisca cambiamenti anche rilevanti e necessiterà di imprese flessibili e preparate ad affrontarli. La nostra associazione tenta, anche con l’iniziativa del 9 maggio, di ribadire l’importanza delle tante micro e piccole imprese commerciali anche per la vita sociale oltre che economica delle città europee, rivendicando politiche di sostegno e sviluppo sostenibili”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali