Giornata mondiale del libro: Sil Confesercenti, il miglior modo per celebrare è tornare nelle librerie dove si realizza il 75% delle vendite di libri

SIL Confesercenti bene Governo francese su tutela librerie fisiche

La presidente del Sil Cristina Giussani: “I librai stanno creando video per continuare a proporre incontri con gli autori, letture e presentazioni di libri”

La giornata mondiale del libro, fortunatamente, arriva in un momento in cui in molte regioni italiane le librerie hanno potuto riaprire, dopo l’emergenza Covid-19”. Così Cristina Giussani, presidente del Sil, il Sindacato italiano librai Confesercenti che sottolinea: “questa chiusura forzata ha dimostrato ancora di più l’importanza delle librerie, che realizzano il 75% circa delle vendite di libri, come hanno quantificato anche gli editori. In questo particolare momento storico, in molti hanno scelto di acquistare e-book, ma sono convinta che quegli stessi, ora che ne hanno la possibilità, torneranno in libreria. Chi ama leggere ha bisogno di osservare i titoli, di farsi consigliare dal libraio. E’ una pratica che nessuna piattaforma di vendita on line può eguagliare”.

“L’unico aspetto al quale per ora dovremo rinunciare – continua Giussani – è quello legato alle attività che normalmente si fanno in libreria: incontri con gli autori, letture, presentazioni di titoli. In questo senso siamo impegnati nella realizzazione di video da inserire sui canali social delle librerie con contributi degli autori, piccole presentazioni di libri e letture. Ne è esempio la fiera dei librai di Bergamo, che si doveva tenere dal 18 aprile al 3 maggio, che sarà proposta in una versione virtuale sui canali social e sul sito della manifestazione”.

“Voglio lanciare un appello – conclude Giussani – a tornare in libreria. I librai si sono organizzati per riaprire, nel rispetto delle norme a tutela della salute. Oggi più che mai molte librerie sono a rischio chiusura, per questa crisi che, purtroppo, si somma ad un lungo periodo di difficoltà del settore. Librerie che sono una ricchezza per i territori, così come tutti i negozi di vicinato: quindi il mio appello è di sceglierle per i propri acquisti, perché farle sopravvivere significa dare vitalità ai territori e oggi ne abbiamo tanto bisogno”.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali