Giunta Fipac, presentata l’Assemblea Nazionale del 20 Novembre

Tra i temi trattati sanità, esodati e pensioni minime. Assemblea lancia la proposta della “staffetta generazionale”.

VIVOLISi è svolta oggi presso l’Auditorium  Confesercenti la giunta nazionale  della Fipac, Federazione Italiana Pensionati Attività Commerciali, in preparazione dell’Assemblea Nazionale convocata a Roma, il 20 novembre.

La Giunta dopo aver esaminato la Legge di Stabilità, a cominciare dalle pensioni e sanità, ha affrontato diverse tematiche che coinvolgono gli over 60 in prima persona:  esodati, la staffetta generazionale, “nonni in fuga” che scelgono di vivere all’estero, l’ adeguamento delle  pensioni minime al costo della vita.

“Non possiamo immaginare – ha detto il Presidente nazionale FIPAC e presidente nazionale di Confesercenti Massimo Vivoli – che un Paese come l’Italia, nei Pronto Soccorso degli ospedali vi siano persone ammassate nei corridoi in attesa di ore prima di essere curati, è il rovescio della medaglia  degli oltre 6 milioni di pensionati che vivono con meno di 1000 euro al mese. Pensionati ai quali i presunti tagli al sistema sanitario rischiano di non garantire più alcune prestazioni mediche essenziali. Welfare, povertà e non autosufficienza sono temi che la politica deve affrontare, quanto prima, e noi vigileremo affinché ciò venga fatto”.

Nel corso della giunta è stata anche lanciata la proposta della staffetta generazionale: “è un proposta molto  importante che crea posti di lavoro per i giovani, evitando che si acuisca uno scontro generazionale – ha spiegato Lino Busà, direttore FIPAC – ed è una campagna in cui ci impegneremo nei prossimi mesi. Nostro compito sarà, soprattutto, garantire coloro i quali vanno in pensione: a loro va assicurata una retribuzione pensionistica adeguata, che gli consenta di vivere serenamente, dopo una vita di lavoro e sacrifici”.

Nella riunione è stata anche presentata l’Assemblea nazionale: “nel corso di questo importante appuntamento – ha concluso Vivoli – lanceremo una grande campagna nazionale di iniziative su sanità e pensioni, ma vogliamo anche  occuparci  di crescita e sviluppo economico, e ci faremo carico, nelle nostre proposte  anche delle  piccole imprese, grande motore del nostro Paese che ancora soffrono gli effetti della crisi”.

In giunta, sui temi all’ordine del giorno sono intervenuti: Gilberto Boninsegni, Lino Ferrin, Pinuccio Meloni, Sergio Ferrari, Fosco Tornani, Fernando Trotta e Roberto Ferrarini.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali