Gli studenti di Tor Vergata alla presentazione della pizza bianca romana alla pala

Gli studenti del corso di laurea magistrale in progettazione e gestione dei sistemi turistici dell’Università di Tor Vergata alla presentazione della pizza bianca romana alla pala del fornaio.  

Anche gli studenti del corso di Laurea magistrale in progettazione e gestione dei sistemi turistici dell’Università di Tor Vergata parteciperanno alla presentazione dell’iniziativa di tutela e promozione della pizza bianca romana alla pala del fornaio che si terrà il prossimo 18 aprile a Roma. Accompagnati dal Prof. Alfonso Pecoraro Scanio, gli studenti approfondiranno nel corso di una presentazione a loro dedicata la forte valenza dei prodotti agroalimentari nella costruzione e progettazione dei sistemi turistici.

Durante l’incontro, con i coordinatori del settore agroalimentare e di quello del turismo di Confesercenti, si evidenzierà che il cibo italiano è un grande patrimonio nazionale, confermato dal fatto che l’Italia è il primo Paese europeo per numero di prodotti agroalimentari e vinicoli a denominazione protetta.  Che il cibo italiano è sinonimo di Attrattività in quanto fattore caratterizzante dell’immagine del nostro Paese nel mondo, capace di generare e determinare il desiderio di viaggio. Secondo alcuni dati cibo e vino ( 48%) insieme alla bellezza delle città e alle opere d’arte ed ai monumenti costituiscono una delle principali ragione di attrattività dell’Italia. In questo senso la domanda di turismo enogastronomico è cresciuta enormemente ed è destinata a radicarsi ancor di più nei prossimi anni, rilanciata dalle politiche di valorizzazione e dalla diffusione dei social.

Gli studenti parteciperanno poi alla presentazione  del comitato di tutela e valorizzazione della “pizza bianca romana alla pala del fornaio”, uno dei prodotti gastronomici storici più caratteristici della capitale che si rivolge sia ai panificatori di Roma, sia ai cittadini che desiderano preservare la tradizione della pizza romana che sarà  presentato dagli organizzatori  mercoledì 18 aprile 2018  in Piazza  Madonna dei Monti, ore 12.30 presso il gazebo Fiesa Assopanificatori e Confesercenti Roma. A presenziare all’iniziativa il Presidente del Comitato promotore Remo Girone, con uomini dello spettacolo, della cultura, della scienza, dell’impresa e dei consumatori.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali