Governo: accordo su premier, ipotesi Conte

L’avvocato civilista in pole per ricoprire i ruolo di Presidente del Consiglio. Oggi pomeriggio i leader di Lega e M5S al Colle.

Chiuso l’accordo tra Salvini e Di Maio per il Governo, con l’avvocato civilista Giuseppe Conte in pole come premier: oggi pomeriggio i leader di Lega ed M5s saliranno al Colle da Mattarella. Regionali in Valle d’Aosta: affluenza al 65%, in calo; stamani lo spoglio. Intanto monito della Francia all’Italia: se il nuovo governo si assumerà il rischio di non rispettare i propri impegni su debito, deficit e consolidamento delle banche sarà minacciata tutta la stabilità finanziaria della zona euro.

Chi è Conte.  Professore universitario, a Firenze e alla Luiss, e incarichi dall’Agenzia spaziale all’Arbitro finanziario. Giuseppe Conte è nato 54 anni fa a Volturara Appula, in provincia di Foggia, sposato e poi separato, un figlio di dieci anni, Conte vive a Roma, dove è il titolare di un grande studio legale. Si è laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma nel 1988 con 110 e lode e ha perfezionato i suoi studi giuridici negli Stati Uniti nel 1992 tra Yale e Duquesne, a Vienna (International Kultur Institut, 1993), in Francia alla Sorbona (2000), nel Regno Unito (Girton College, Cambridge, 2001) e poi ancora alla New York University ( 2008-2009).

Attualmente è professore ordinario di Diritto privato a Firenze, mentre alla Luiss insegna Diritto privato nella facoltà di Economia ed è responsabile scientifico dal 2006 del corso “Giurista d’impresa”. È componente del Comitato scientifico della Fondazione italiana del Notariato e di varie associazioni scientifiche, italiane e straniere, nel campo del diritto privato e del diritto commerciale, nonché lui stesso autore di numerosissime pubblicazioni scritte nel corso della carriera. È anche condirettore della nuova collana Laterza dedicata ai “Maestri del diritto” e componente della commissione Cultura di Confindustria.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali