Governo, Confesercenti: Draghi lavori su ristori e burocrazia

Facilitare le procedure dei ristori, alleggerire il peso della burocrazia e progettare la ripartenza facendo in modo che i soldi del Recovey fund vengano investiti in modo produttivo. Confesercenti punterà su questi temi durante l’incontro con Mario Draghi, previsto nei primi giorni della prossima settimana.

Lo dice all’Agi Patrizia De Luise, presidente dell’associazione di categoria delle imprese del commercio.

“L’emergenza sanitaria ha messo le imprese di prossimità a dura prova e oggi sono tra quelle che hanno sofferto più di altri le chiusure causate dal lockdown. Si tratta di imprese che venivano già da un periodo difficile, e la pandemia ha accentuato le loro sofferenze”, spiega De Luise.

Da qui la necessità di ripensare il meccanismo dei ristori: “Anche se di volta in volta sono state messe cifre importanti, il mondo delle imprese di prossimità ha sofferto la lentezza della burocrazia, sia per quanto riguarda i ristori che per il riconoscimento della cassa integrazione. Lentezze che hanno sfiancato il nostro sistema, sia economico che sociale”.

Ma, spiega De Luise, all’ex presidente della Bce Confesercenti chiederà anche che “le risorse del Recovery plan vengano investite in modo produttivo, in maniera tale che si abbia una visione del futuro del Paese”. Serve “che si metta a terra un piano che comprenda anche la creazione di infrastrutture materiali e immateriali”. E soprattutto “la necessità che si riformi la burocrazia, è il momento per farlo”.

Tema fondamentale sarà anche quello del commercio elettronico, diventato fondamentale durante i mesi della pandemia, ma che tuttora vede disparità tra i colossi dell’ecommerce e le aziende di prossimità che vanno online. Per il presidente dell’associazione “le regole del gioco devono valere per tutti allo stesso modo. Non si vuole demonizzare nessuno e siamo convinti della necessità del pluralismo nel commercio”, ma “è necessario che dal punto di vista fiscale ci sia equità di necessario che dal punto di vista fiscale ci sia equità di trattamento”.

Come associazione, ragiona infine De Luise, “Confesercenti porterà anche il tema della rigenerazione urbana, essenziale nelle linee guida europee e su cui le attività di prossimità possono fare molto, perchè contribuiscono a un minore consumo del suolo e mantengono vivi i quartieri, sia quelli più centrali che i periferici”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali