Grecia, nuovo mini summit tra Tsipras, Merkel e Hollande

Grecia presenta nuove proposte, ma deludono i creditori

GREXIT

Le nuove proposte greche non convincono i creditori internazionali e oggi un nuovo mini-summit tra Tsipras, Merkel e Hollande cercherà il modo di superare l’impasse negoziale.
La Commissione europea, che cerca di mediare tra la Grecia e i suoi creditori, accusa il premier ellenico di usare troppi tatticismi. “Raggiungere un accordo è possibile, ma serve volontà politica, prima di tutto da parte greca: quindi meno manovre tattiche e più lavoro di sostanza”, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. Più che nuove proposte, per Bruxelles quelle presentate oggi da Atene sono “suggerimenti”, come dimostra anche la brevità del testo, composto di sole tre pagine. Prima questione, l’emergenza liquidità: Atene chiede di usare il fondo salva-Stati Esm per ripagare i 6,7 miliardi di euro di bond in mano alla Bce in scadenza a luglio e ad agosto. Inoltre, chiede di consentire alle banche elleniche di comprare una quota maggiore di titoli di Stato greci a breve termine. Sull’Iva andrebbe incontro ai creditori confermando le tre aliquote – i creditori però ne chiedono solo due – innalzate al 7, 12 e 23%. Anche sul surplus primario il governo greco sarebbe disponibile ad avvicinarsi all’obiettivo dell’1% chiesto dai creditori contro lo 0,6% fissato inizialmente da Atene.
Tra le altre misure proposte per ‘fare cassa’, l’aumento del contributo sanitario trattenuto ai pensionati sull’assegno mensile che passerebbe dal 4 al 6%. Ma per i creditori non sono misure credibili, solo una “vaga rimasticatura” dell’ultima revisione del piano di accordo proposto da Atene, cioè quelle 47 pagine consegnate la scorsa settimana, considerate troppo ideologiche. Le nuove aggiunte sono ora al vaglio delle istituzioni, che le analizzeranno “con cura e diligenza” ha spiegato il portavoce di Juncker, lasciando intendere che sul tavolo restano tutte le proposte, dell’ex Troika e del Governo greco, non essendo ancora possibile fare una sintesi.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali